16 Febbraio 2025

Colpo al Principe di Piemonte: Marmo Platano stende la Pgs

di Marcello Milazzo

Under 15 Regionali: Pgs – M. Platano 1-2

La settimana delle grandi sorprese, si conferma anche a Potenza in quel del Principe di Piemonte, dove nell’ambito della quinta giornata di ritorno, del campionato regionale Under 15, il retrostante Marmo Platano di Mister Valanzano, compie la sua impresa, facendo il colpaccio in casa della più quotata Pgs Don Bosco di Mister Porretti, imponendosi in rimonta per 1-2, e compiendo un deciso balzo in avanti, che l’avvicina alla salvezza, in quest’annata rivelatasi finora piuttosto complicata.

Alcune fasi della partita

La partita ha vissuto di momenti alterni, con una prima parte del match, che pareva a totale appannaggio della compagine di casa, con parecchie occasioni da rete, inanellate prima del calcio di punizione vincente di Lovallo. Poi due tremende conclusioni degli ospiti dalla distanza, con la traversa e la rete del pareggio, cambiavano improvvisamente gli equilibri già presistenti, dando linfa alla squadra di Valanzano, e limando le certezze dei ragazzi potentini, con ripresa che si apriva con il bel gol di Cecere, e reazione non veemente del team salesiano.

Alla fine quindi, il successo di misura, soprattutto per via dell’ottima difesa del vantaggio da parte del Marmo Platano, appariva una logica sentenza, per via delle dinamiche maturatesi nel corso del match. Con tre punti che rappresentano una vera panacea per la classifica degli ospiti, che adesso staccano di nove punti, la terz’ultima in classifica, mentre la Pgs conferma la sua posizione di metà classifica, con un trend però negativo, visto il precedente pareggio in casa dell’ultima della piazza (1-1 a Venosa).

Il modulo scelto all’inizio del match, per la compagine salesiana, dal tecnico Gigi Porretti, era il 4-2-3-1, con i terzini Fascetti ed Agosta, che componevano il quartetto difensivo, insieme ai due centrali Santangelo e Straziuso. In mediana, il combattivo metronomo 2011 Sorrenti, operava insieme a Galasso, mentre in attacco, fungeva da prima punta Pietrafesa, da poco rientrato dal Potenza Calcio, che si avvaleva delle ispirazioni del tridente, con Lovallo alle sue spalle, e Todaro e Campochiaro sui versanti alti.

Il Marmo Platano Under 15 di Mister Valanzano

Il Marmo Platano, era predisposto invece inizialmente, da Massimo Valanzano, con un 4-3-3, in cui il tridente offensivo vedeva operare rispettivamente Cella e Ferrara F. da ali, e Di Leo a fungere da centravanti. In mediana invece era Cecere a dettare le cadenze delle trame, coadiuvato ai suoi fianchi dalle due mezzali Lanzotto e Ferrara T., mentre sul fronte difensivo, i due presidiatori d’area, erano i centrali Cardone e Sobolevschi, con Machiella e Lombardi nel ruolo di terzini.

Come accennato, la Pgs prima del vantaggio, parte a spron battuto, con la bella combinazione tra Pietrafesa e Todaro, che vede il primo tentare due volte la conclusione ravvicinata, respinta dal buon Remollino, al 9′. Poi dopo un tiro alto di Lovallo al 18′ ed un salvataggio in scivolata di Sobolevschi al 22′, sulla conclusione di Campochiaro, arriva al 27′ il gol dei padroni di casa, su una punizione dai venti metri, che Lovallo trasforma, con una conclusione a mezz’altezza, che supera la barriera, infilandosi nell’angolo sinistro della porta di Remollino.

Dopo la rete subita però, giunge improvvisa la reazione del Marmo Platano, con le predette impressionanti conclusioni dalla distanza. La prima al 30′ con un tiro di collo pieno di Lanzotto, poco prima del vertice destro dell’area, su cui Telesca si produce in un grande intervento, togliendo la sfera dal sette più vicino e mandandola ad impattare sulla traversa, e la seconda ancor più letale al 31′, quasi in fotocopia, ma la conclusione di destro di Cella, dopo un controllo all’indietro, risulta stavolta letale, incastonandosi dentro il medesimo incrocio dei pali.

Ripresa un po’ meno densa di palle goal, ma che si apre con il raddoppio marmoplatanese, con un tiro su una palla vagante da parte di Cecere, che saetta dentro la porta dell’incolpevole Telesca, infilandosi stavolta nel sette di sinistra. L’occasione migliore per il pareggio arriva per la Pgs all’8′, ma l’incursione in area di Todaro, si conclude da destra con un diagonale, che Remollino sventa con il piede in allungo. Poi al 20′ è Cella ad avere l’occasione per il raddoppio personale, servito da Cecere, ma il suo tiro da destra si spegne oltre il palo vicino.

Gigi Porretti, allenatore della Pgs Don Bosco Under 15

Soddisfazione sul fronte ospite, dopo la bella ed importante impresa esterna, con Mister Gregorio Troiano, aggregato anche allo staff tecnico U15, oltre che primo allenatore U14, che sottolineava la buona prestazione della squadra, in un’annata comunque in cui è stata allestita una rosa mista tra 2010 e 2011, aspirando alla crescita tecnica dei ragazzi, puntando anche ai sotto fascia e ribadendo il rapporto di affiliazione con l’Udinese Academy. Momento di appannamento invece per la squadra salesiana, ormai piuttosto lontana dalle prime tre, per poter lottare per il podio, ma l’obbligo dopo queste due ultime partite sotto tono, sarà quello di reagire al meglio, per un ultimo terzo di stagione, che la veda tornare presto a correre, come nelle corde del buon gruppo stagionale.

Pgs Don Bosco – Marmo Platano 1-2 (1-1)

Pgs: 1 Telesca, 2 Fascetti, 3 Agosta, 4 Sorrenti, 5 Santangelo, 6 Straziuso, 7 Todaro, 8 Galasso, 9 Pietrafesa, 10 Lovallo, 11 Campochiaro; Allenatore: Luigi Porretti

M. Platano: 12 Remollino, 2 Machiella,  14 Lombardi, 4 Cardone, 5 Sobolevschi, 6 Lanzotto, 7 Cella, 8 Ferrara T., 9 Ferrara F., 10 Cecere, 11 Di Leo; Allenatore: Massimo Valanzano

Arbitro: Rocco Manzi sez. Potenza

Reti: al 27′ Lovallo (P), al 31′ Cella (M), al 39′ Cecere (M)

 

Lascia un commento