di Marcello Milazzo
Continua la marcia solitaria dell’Invicta Matera di Vizziello, che nel nono turno del campionato regionale Under 14, ha ulteriormente sancito la sua egemonia, rifilando al Paip, un tennistico 6-0 anche alla Lykos di Sako, che ha ceduto le armi alla capolista materana, nonostante alcuni innesti di provenienza U15, con il capocannoniere del campionato Di Giorgio, autore nell’occasione di una quadripletta, che porta adesso a 38, le reti complessive di questa stagione.
La sorpresa di giornata, è stato il ko della Franco Selvaggi di Martinelli, che ha perso per 3-1 in casa del Marmo Platano di Troiano, in un match che ha avuto protagonista l’attaccante brevilineo Ferrara, autore di una splendida tripletta, con materani che adesso pagano nove punti di distacco dalla vetta (con un match in meno). A -9 anche il Peppino Campagna di S. Di Biase, corsaro al Principe di Piemonte, in casa dell’Asso Potenza di Sgovio, dove s’è imposto per 1-4, con Minervini doppiettista di giornata.
Nel resto del programma, successo per 1-2 della Pgs Don Bosco di Tolla, in casa dell’Hellas Vulture di Genosa/Stia, con la firma doppia di Campochiaro. Nonostante la vittoria per 0-3 in casa dello Sporting Marconia di Camardo, il Rapolla Soccer di Blonna, volontariamente sotto età, per regolamento, dovrà cedere i tre punti all’avversaria (3-0 a tavolino). Vittoria esterna infine dell’Atletico Pisticci, per 0-4, in casa del fanalino di coda Venusia.
Nel programma del prossimo decimo turno, spicca il derby materano del Paip, tra Franco Selvaggi e la capolista Invicta Matera, nuova verifica per la fuggitiva di lungo corso della kermesse. Desta interesse anche l’incontro di Bernalda, dove il Peppino Campagna ospiterà l’imprevedibile Hellas Vulture. A Tolve se la vedranno invece, Lykos e Sporting Marconia, con pronostico che propende a favore dei padroni di casa. Chiuderanno il programma Rapolla S. – Virtus Avigliano, Pgs Don Bosco – Venusia e A. Pisticci – Marmo Platano.