25 Febbraio 2025

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Lo scorso weekend, si sono vissute delle giornate di consolidamento delle varie classifiche delle posizioni di testa, in ambito kermesse regionali, mentre diverso è stato l’andamento per le squadre giovanili lucane, nelle competizioni dedicate alle società di Lega Pro. Giornata difatti comunque negativa per tre delle quattro squadre in gara, visto che solo l’Az Picerno U15, è riuscito ad imporsi nel campo di un Messina in disarmo, mentre sia il Picerno U17, che Potenza U15 ed U17, hanno subito dei ko, ed in particolare, i classe 2008/09 del Potenza, abdicando in casa contro il Trapani, si sono distaccati ormai di otto punti, dalla quota attuale dei teorici Play Off, uscendo in pratica dalla corsa per gli Ottavi di Finale Nazionali. Nei campionati nazionali dedicati ai classe 2011 e 2012 di serie A, B e C, la doppia trasferta in casa del forte Catanzaro, non è stata proficua in termini di risultati, per le due squadre del Potenza, anche se la prova della squadra Under 14 di Sabia, è stata comunque ottimale, giocando alla pari, e piegata nel finale dal 2-1 calabrese, mentre il Potenza U13 di Mancusi, nel calcio a nove, ha subito di contro un netto 4-1 al passivo, soffrendo in modo particolare la nota fisicità degli avversari. In ambito regionale invece, nel torneo U17, nell’atteso derby potentino, e confronto seconda/prima al Principe di Piemonte, con il pareggio finale, la capolista Lykos, ha comunque ottenuto l’obiettivo minimo, fermando il tentativo di rimonta dell’Asso Potenza, anche se la vittoria nell’altro derby materano dell’Invicta, ha avvicinato la squadra di Stasolla ad otto punti dalla vetta.  Nuovo allungo invece, della capolista siderale del campionato Under 15, visto che aggiudicandosi il derby contro l’Invicta Matera, la Franco Selvaggi, ha staccato i concittadini nuovamente di quindici lunghezze, con gli invictiani adesso scavalcati in seconda piazza dall’Asso Potenza, che è rimasta a -13 dal vertice.

Nel girone D del campionato Under 15 delle società di serie C, andamento opposto  nel diciannovesimo turno di gare, per i colori lucani, visto che alla vittoria sull’agevole campo del Messina, da parte del Picerno di Trezza, con la rete apripista di Stanzione, che ha dato il la al rotondo 0-5 in terra siciliana, è corrisposta però, la sconfitta interna a Vaglio, di misura per 0-1, del Potenza U15 di Di Senso, al suo settima ko di fila, contro il buon Trapani di Rao, andato a segno con Parrino. Nel girone dove militano invece le squadre lucane U17, la caduta casalinga del Potenza di Armento, superato per 1-2 dal Trapani di Parisi, con il risultato che allontana quasi irrimediabilmente, la compagine rossoblu dalla corsa verso i Play Off, la cui soglia adesso è distante ben otto punti, per via di questo ko, contro una diretta concorrente (rete apripista siciliana di Rega). Sempre nel girone D, altra sconfitta delle squadre lucane, con il 4-1 rimediato dal Picerno di Della Calce, in casa del Messina di Presti.

Nel resto del programma, nella kermesse U15, la notizia di giornata, è stato l’inusitato 5-2 al passivo, subito dall’Avellino di Fusco, in casa del rilanciatosi Monopoli di Biasi, con doppietta pugliese firmata dall’attaccante Ippolito. Con la sconfitta in terra pugliese comunque, gli irpini hanno perso dopo molte settimane, la testa della graduatoria, a vantaggio del Sorrento di Cirillo, impostosi con il largo 0-4 in casa del Team Altamura di Di Maio. La tripletta di Coco inoltre, ha caratterizzato il tris esterno con lo 0-3 rifilato dal Catania di Fabiano alla Turris di Pascaro. Pareggio interno invece, per la Cavese di Bonaiuto per 1-1 con il Giugliano di Mora. Mentre tennistico 6-1 del Crotone di Alba, sul Taranto di Bisignano, con doppiette di giornata da parte di Rizzo e Mauro. Nel girone D della competizione U17, insiste nella conclamata fuga l’Avellino di Pianese, che comunque non è andato oltre l’1-1, in casa del Monopoli di Di Spirito, con rete pugliese nel finale da parte di Morrone. Non disputatasi però, Crotone – Taranto, che probabilmente sarà assegnata a tavolino all’undici calabrese di Corrado, consentendogli di portarsi a -8 dalla vetta irpina. Di Prima, ha sancito inoltre, il successo esterno del Catania di Rapidà per 0-1, sulla Turris di Di Iorio. Gli altri successi di giornata sono stati quelli del Sorrento di Cappiello per 1-3 ad Altamura, e quello della Cavese di Landri, per 2-1 nel derby campano contro il Giugliano. In attesa della ventesima giornata, in programma tra dieci giorni, i due campionati U17 ed U15 di Lega Pro, osserveranno un turno di riposo.

La sesta giornata di ritorno del campionato regionale Under 17, come accennato, ha vissuto dei due derby stracittadini. Nel primo, al Principe di Piemonte di Potenza, atteso anche perchè era il confronto diretto tra le prime due, ha visto la Lykos di Guaita, già comoda capolista della categoria, ottenere un buon 2-2, sul campo dell’Asso Potenza di Uva, con lupetti due volte in vantaggio, e due volte raggiunti, dalla doppietta di Scaringi, e distanza tra le due quindi, che al triplice fischio, rimaneva invariata, con il +9 a favore dell’undici tolvese-potentino. Ne ha comunque approfittato, l’Invicta Matera di Stasolla, che nel derby del Paip, ha regolato comunque di misura, la Franco Selvaggi di Russo, con l’1-0 forgiato dalla rete di Molinari, che ha permesso quindi all’altra triellante stagionale, di superare l’Asso, installarsi in seconda posizione, ed accorciare il disavanzo sulla prima, sebbene il divario sia ancora di un pesante -8 punti di distacco dal vertice. Sempre quarta in graduatoria inoltre, il Policoro di Pitrelli, che ha decisamente avuto la meglio, con il 5-1 del Periello, sul Boys Valleverde di Mussini, in un match in cui è emerso il grande stato di forma del centrocampista Lobarco, autore della prima sua tripletta di stagione. Significativo inoltre anche il pokerissimo calato dall’Hellas Vulture di Monaco, sulla Pgs Don Bosco di Condelli, un 5-0 difatti, che conferma l’imperturbabile ruolino di marcia dei vulturini nel girone di ritorno, con sempre e solo vittime illustri, e che nella fattispecie ha esaltato Bagarozza e Del Franco, autori entrambi d’una doppietta. Quaterna al Mancinelli, della Progress Villa d’Agri di Prete, che rispetta in pieno il pronostico con il 2-4 con cui ha regolato il fanalino di coda Polisportiva Tito di Cristiano, ancora al palo quest’anno ed ormai vicino alla matematica retrocessione. Torna finalmente al successo, dopo ben sette sconfitte di fila, il Santamaria di Giuzio, che con l’1-0 siglato da D’Andrea, supera lo Sporting Marconia di Agneta, mettendo un’ipoteca sulla salvezza stagionale. Di misura sempre per 0-1, ma stavolta esterno, la vittoria preziosa del Peppino Campagna di L. Di Biase, sull’Acs 09 di Giannasio, che per via di questo nuovo ko quindi, rimane lontanissimo dalla soglia della salvezza. A riposo settimanale stavolta, il Ferrandina di Lo Ponte.

Il 22° turno (sesta di ritorno) della categoria, proporrà uno degli ultimi duri ostacoli, sulla corsa della Lykos verso il secondo titolo regionale di fila, dal nome Hellas Vulture, che arriverà a Tolve, con il piglio di dimostrare come la prima turbolenta giornata del campionato, ne abbia condizionato un cammino, che con organico al completo sembrava valere la lotta per le prime piazze, e così sabato, la partita potrebbe rivelarsi più equilibrata del previsto, con centrocampi chiave, che si opporranno nei nomi di Telesca, Corleto e Capece da un lato, e di Lamorte, Matta e Ciardiello dall’altro. L’adesso prima inseguitrice, Invicta Matera, sarà impegnata in trasferta a Bernalda, in casa del Peppino Campagna, e l’undici materano avrà come unico imperativo, quello di portare a casa i tre punti, come unica opzione per continuare a sperare in un difficile recupero, sul gradino più alto del podio. Si prospetta altrettanto interessante il match in programma al Paip, dove la sempre più quadrata Franco Selvaggi, riceverà la visita a domicilio del Policoro, che vorrà continuare nel suo bel percorso stagionale, cercando di difendere la sua attuale quarta posizione di classifica. Scontro salvezza, tra due squadre ormai vicine alla retrocessione, sarà quello di Santarcangelo, dove in caso di vittoria dell’Acs09 sulla Pol. Tito, significherà un piccolo passo nella flebile speranza, da parte della compagine di casa, mentre i titesi si troverebbero davvero ad un passo dal matematico ritorno ai provinciali. A base 1 anche il match del Principe di Piemonte, dove la Pgs Don Bosco punterà a rifarsi della cinquina subita a Rionero, cercando di piegare il retrostante Ferrandina. Favori dei pronostici per le squadre di casa infine, anche negli ultimi due match in programma, con la Progress Villa d’Agri, squadra comunque in gran forma, che dovrà vedersela contro il Santamaria, e con lo Sporting Marconia, sempre solido sul suo campo, contro il Boys Valleverde. A riposo nel weekend l’Asso Potenza.

Nel campionato regionale Under 15, la ventunesima giornata, ha proposto anche qui i due derby stracittadini, che interessavano il podio della categoria fin qui maturato. Pur se con il pesantissimo distacco già inflitto in classifica alle sue antagoniste, la capolista Franco Selvaggi di Montemurro, ha tenuto a ribadire le gerarchie stagionali, specie dopo l’imprevisto ko del turno precedente, e così come all’andata, ha ribadito la supremazia anche nel derby di ritorno, con l’identico punteggio di 0-3 all’Invicta di Andrisani, e rete d’apertura del gravinese Pace, rientrato dopo il recente lungo infortunio. Mentre l’Invicta retrocede a -15 dalla concittadina, l’Asso Potenza di Stenta, vincendo per 3-1 a sua volta il derby potentino contro la Lykos di Sacco (splendido primo gol minozziano di Pergola), scavalca l’Invicta al secondo posto e mantiene i tredici punti di distacco dalla vetta selvaggiana. Perde invece quota il Peppino Campagna di S. Di Biase, che a Bernalda, nel risultato forse più sorprendente della giornata, subisce lo 0-1 interno, dalla stoica Pgs Don Bosco di Porretti, più regolata con Pascaretta in difesa, e con Cuomo quasi da trequartista, autore del gol vittoria. Bel successo che conferma la dura legge del campo di Barile, per il Rapolla Soccer di Blonna, che con il vivace 4-2 liquida il pur valido Sporting Marconia di Cirigliano, con Carretta sugli scudi autore della nuova doppietta stagionale. Altra compagine entrata in ottimo stato di forma, appare il Marmo Platano di Valanzano, che dopo il precedente colpo esterno in casa Pgs, piega con un netto 3-1 al Rigamonti, l’Hellas Vulture di Stia/Genosa, con lo straripante Cella in rete due volte. Quaterna esterna per l’ottima matricola Nova Siri di Epifania, che piega per 2-4 a casa sua, il Comprensorio Bradanico di Muscillo, che rimane così assai inguaiato riguardo la corsa verso l’eventuale salvezza. Va addirittura peggio però, alle ultime due della piazza, ovvero il fanalino di coda Venusia di Inglese, ed il Boys Valleverde di Barbetta, che nel confronto diretto di Venosa, non vanno oltre lo 0-0, in un match in cui unico risultato utile a riguardo, era la vittoria enon certo il pari. Pareggio inoltre, sebbene per 1-1 anche nel confronto del Federale, dove il Policoro di Iannella, dopo aver raggiunto il vantaggio nella ripresa, s’è visto agguantare nel finale dal Santamaria di Forliano, con la rete di Mastroberti.

Nel prossimo weekend della categoria, di interessante per le parti alte della classifica, c’è il match di Policoro, dove sull’insidioso campo di casa, il team jonico, sfiderà l’attuale seconda forza del torneo, l’Asso Potenza, che tra l’altro sta attraversando anche uno straordinario periodo di forma, e che lotta quindi per il mantenimento della seconda posizione appena strappata all’Invicta Matera. La squadra di Andrisani a sua volta, sarà impegnata anch’essa in trasferta nel campo pur sempre ostico, dell’Hellas Vulture, ma la lotta per il secondo gradino del podio è serrata, e l’undici materano, vorrà così portarsi a casa l’intera posta da Rionero. Tranquilla per la classifica, ma anche per l’avversaria da affrontare, sarà la super fuggitiva Franco Selvaggi, visto che al suo cospetto al Paip, dovrà recarsi proprio l’ultima della piazza, ovvero il Venusia, con le due compagini divise dalla bellezza di 58 punti di differenza. Altro incontro che si prospetta comunque interessante, sarà certamente Lykos – Peppino Campagna, con i lupetti che vorranno sicuramente mostrare il loro valore, davanti ad una compagine che per lunghi tratti ha occupato un gradino del podio, risultando quindi un test assai interessante per la squadra di casa, a controprova di segni di progresso e di crescita, già rilevati nel girone di ritorno. Pronostico nettamente a favore dell’1 invece, in Sporting Marconia – Boys Valleverde, con la squadra di casa che veleggia nelle parti alte della classifica, mentre la compagine melfitana, è attualmente invariabilmente risucchiata nella cosiddetta zona rossa. Si spara qualche ultima chance, anche il Comprensorio Bradanico, che però dovrà vedersela a Muro Lucano, con il Marmo Platano, che con le ultime due vittorie di fila, sembra essersi definitivamente tirata fuori dalla zona calda delle retrovie. Atteso sicuramente un bel match invece, in quel di Nova Siri, dove la squadra di casa, dovrà ospitare il quadrato Rapolla Soccer, che prima o poi dovrà cominciare a ben ingranare anche lontano dalle mura di casa. A chiusura di programma infine, un altro derby made in Potenza, visto che al Principe di Piemonte, saranno di fronte la Pgs Don Bosco ed il Santamaria, con i salesiani che vorranno cercare di vendicare il brutto ko per 3-2 dell’andata.

Lascia un commento