di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Settimana di fermo per le competizioni nazionali U17 ed U15 di Lega Pro, mentre si è svolto il turno dei campionati nazionali U14 ed U13 di serie A, B e C, dove le due squadre del Potenza, ovvero quella dei classe 2011 di Sabia, e dei 2012 di Mancusi, hanno entrambe pareggiato in casa, contro le pari età del Crotone, per 1-1 e per 3-3, in un pomeriggio casalingo in cui non hanno colto la rispettiva occasione, per allungare o rintuzzare in classifica sulla diretta avversaria di giornata. In ambito regionale invece, si consolidano le fughe rispettive delle due capoliste dei campionati, con il torneo Under 17, in cui la Lykos ha travolto l’Hellas Vulture, con Invicta Matera anch’essa vincente, che si mantiene a otto lunhgezze dal vertice, mentre la terza forza Asso Potenza osservava il suo turno di riposo. Nella competizione U15, altro scatto in avanti della Franco Selvaggi, che dopo la “passeggiata” contro il Venusia, adesso ha ben 16 punti di vantaggio sull’Asso Potenza, seconda in graduatoria. Per il resto proseguono i cicli di raduni e partitelle delle Rappresentative Lnd Basilicata, nel cammino di avvicinamento al prossimo TdR 2025.

Doppie sfide contro Avellino e Turris, per le lucane Potenza e Picerno, domenica prossima
Dopo la sosta tornano i campionati nazionali di Lega Pro, ed il settimo turno di ritorno, del girone D, presenta per le squadre del Potenza, la trasferta doppia contro le squadre più accreditate del raggruppamento, ovvero quell’Avellino, che sta dominando il girone Under 17, mentre in ambito Under 15, avrà comunque il dente avvelenato, per via della recente perdita della testa della classifica ai danni del Sorrento, due test quindi assai probanti, per le squadre lucane di Armento e Di Senso. Al Picerno invece toccherà ospitare a Balvano, le due compagini della Turris, in due match equilibrati, ma chiaramente alla portata delle due squadre melandrine, soprattutto per quella U15, che sta comunque facendo bene in stagione. Il Sorrento invece, sembra avere due match abbordabili, con le compagini giovanili del Taranto, che sembrano seguire la recente crisi societaria della squadra maggiore. Ambedue interessanti invece, le doppie sfide in terra siciliana, visto che a Catania approderanno le compagini del Monopoli, che specie nella categoria U15, ha ancora velleità di lotta per un posto nei Play Off, ed altrettanto interessante sarà la doppia sfida tra il baldanzoso Trapani e il coriaceo Crotone. Il Team Altamura inoltre riceverà la doppia visita della Cavese, con pronostico a favore delle squadre campane, mentre il Giugliano cercherà di far sue in casa, le due partite contro il Messina.

Leo Guaita, allenatore della Lykos Under 17
La settima giornata di ritorno, del campionato regionale Under 17, ha visto la nuova prova di forza della capolista Lykos di Guaita, che ha letteralmente sommerso a Tolve l’Hellas Vulture di Monaco, in quello che alla vigilia si presentava come il big match di giornata, e che invece è stata una contesa senza storia, eccetto il primo quarto d’ora un po’ più equilibrato, con doppiette di Latronico e Taddonio, a corredo dell’8-0 finale, con l’unico alibi vulturino, di qualche defezione e debilitazione nella rosa. A seguito della primatista, ma con ben otto lunghezze di distacco, c’è sempre l’Invicta Matera di Stasolla, uscita vincente dal campo bernaldese del Peppino Campagna di L. Di Biase, per 0-2, frutto qui della doppietta di un Molinari in ottima forma. Rimane staccata dal duo adesso l’Asso Potenza, a -12 dalla vetta, ma a riposo settimanale nella giornata. Altro ko pesante invece, quello della quarta forza del torneo, il Policoro di Pitrelli, piegato con il netto 4-0 in casa della Franco Selvaggi di Russo, che si conferma in piena ascesa in questa seconda parte della competizione. Sesta vittoria di fila inoltre, per la Progress Villa d’Agri di Prete, che in casa regola in rimonta per 5-2 il Santamaria di Giuzio, con doppietta dell’inarrestabile Germino, tornato in gran spolvero dalle kermesse nazionali, e con posizione di classifica sempre più avanzata, per la forte matricola regionale. Altro ottovolante di giornata, quello messo in scena dalla Pgs Don Bosco di Condelli, che ha superato al Principe di Piemonte per 8-1 il Ferrandina di Lo Ponte, con tabellino impreziosito dalla tripletta di Kanyi, e dalla doppietta di Njie. Senza vincitori nè vinti inoltre, il match di Pisticci, dove lo Sporting Marconia di Agneta, ha impattato per 1-1 contro un gagliardo Boys Valleverde di Mussini, per posizione di graduatoria, che dovrebbe garantire ad entrambe la salvezza stagionale. Chi invece adesso accende un filo di speranza, nella corsa verso l’agognata salvezza, è l’Acs 09 di Giannasio, che con il 3-0 rifilato alla Polisportiva Tito (ancora al palo e ad un passo dall’ormai matematica retrocessione), avvicina a -6 il terz’ultimo posto, occupato dal Ferrandina, in un match con Bascetta in doppia segnatura.
Per la presentazione del programma del 23° turno della categoria, partiamo appunto dal match con veduta salvezza, una sorta di dentro o fuori, per l’Acs 09, che si recherà in casa del Ferrandina, con l’intento del colpo grosso, mentre gli aragonesi, a loro volta, faranno di tutto per uscire indenni, dal confronto diretto, che anche in caso di pareggio, garantirebbe loro, almeno il mantenimento dei sei punti di sopravanzo sui rivali santarcangiolesi. Tornando nelle parti alte della classifica, altro incontro chiave della giornata, sarà il test di Policoro, campo notoriamente ostico, dove sarà di scena la capolista Lykos, che approccerà la partita, con la consapevolezza, che un nuovo successo, potrebbe rappresentare molto più di un passo in avanti per la conquista del secondo titolo regionale di fila. Gustoso anticipo di giovedì, sarà il match del Principe di Piemonte, dove sarà di scena l’Asso Potenza, attualmente terzo ma desideroso di ricominciare a volare, sebbene l’avversario di turno, la Progress Villa d’Agri, sia la squadra forse più in forma di tutta la categoria, con ex di lusso, quali Padelli e Sabatella, entrambi reduci dalla conquista del titolo regionale lo scorso anno proprio con l’U15 dell’Asso. Promette equilibrio e spettacolo, il match di Melfi, con Boys Valleverde e Pgs Don Bosco, che si affronteranno certamente a viso aperto, con pronostico imprevedibile, ovvero classico da tripla. Indirizzato verso il segno 2 invece, l’incontro del Federale, dove se da un lato ci sarà il Santamaria, con il chiaro intento di riprendersi dal ko di Villa d’Agri, dall’altro ci sarà la Franco Selvaggi, dalle quattro vittorie negli ultimi cinque incontri, segno di un invidiabile stato di forma. Cercherà di non darsi per vinta, la Polisportiva Tito, che contro il Peppino Campagna, vorrà cercare i primi punti del suo campionato di coda, anche se i bernaldesi giocheranno sicuramente per la vittoria. Ultimo match di giornata, quello di Corona di Rionero, dove vorrà riscattarsi della debacle di Tolve, l’Hellas Vulture, che senza Bocari squalificato, si troverà di fronte lo Sporting Marconia. A riposo nel prossimo turno, sarà la vice primatista Invicta Matera.

Vito Montemurro, Mister della Franco Selvaggi U15, della stagione 2024/25
Semplice passarella nel 22° turno, per la dominatrice del campionato regionale Under 15, la Franco Selvaggi di Montemurro, che ha maramaldeggiato al Paip, contro il fanalino di coda Venusia di Inglese, realizzando undici reti, con tripletta del capocannoniere Greco e doppietta di Sergio, e vantaggio adesso che si assesta addirittura a sedici punti sulla seconda in classifica. Rimane prima inseguitrice difatti, l’Asso Potenza di Stenta, nonostante la sconfitta rimediata sul terroso campo del Periello, contro il tonico Policoro di Iannella, che ha firmato l’1-0 con il centrocampista di classe 2011 Mancino. Non ha approfittato difatti del ko minozziano, l’Invicta Matera di Andrisani, che a Rionero, in casa dell’Hellas Vulture di Stia/Genosa, non è riuscita ad andare oltre il pareggio per 1-1, fallendo così l’occasione di sorpasso dell’Asso, e rimanendo terza in graduatoria, a -17 dalla capolista stracittadina. Accorcia invece la distanza dal podio virtuale, il Peppino Campagna di S. Di Biase, che firma un colpo corsaro a Tolve, imponendosi per 1-2 in casa della Lykos di Sacco, con reti dei suoi giocatori simbolo Russo e Scarnato. Continua nell’ottimo percorso stagionale comunque, la matricola Nova Siri di Epifania, che rifila un rotondo 4-0 in casa, all’altra ottima matricola Rapolla Soccer di Blonna, con Padula in gran spolvero autore di una doppia segnatura. Stesso risultato di 4-0 in quel di Pisticci, dove lo Sporting Marconia di Cirigliano, ancora in corsa per un posticino sul podio, che ha regolato il pericolante penultimo della piazza, Boys Valleverde di Barbetta, con Hamdane a segno due volte nell’incontro. Partita non bellissima, il derby potentino al Principe di Piemonte, ad appannaggio di misura con l’1-0 finale marcato da Todaro, della Pgs Don Bosco di Porretti, impostasi sulla concittadina Santamaria di Forliano. A valanga infine il Marmo Platano di Valanzano, al suo terzo successo di fila, stavolta con lo strabordante 10-1 rifilato all’inguaiato Comprensorio Bradanico di Muscillo, con tripletta di Di Leo e doppiette di Machiella, Cella e Cecere.
Nel programma del prossimo weekend della categoria, spicca la nuova sfida alla larghissima primatista del torneo, visto che il campo di Barile, della temibile matricola Rapolla Soccer, è ancora imbattuto in stagione, con tutte vittime e solo due pareggi nei precedenti incontri dei vari ospiti di turno, quindi una nuova scommessa per la Franco Selvaggi, macchina da gol stagionale, che si avvia tra l’altro al record storico di reti all’attivo, in un campionato regionale lucano, avendone già realizzate 146 in sole 22 giornate (media di 6,6 reti a partita). All’ormai inutile inseguimento del primato del team dei vari Greco, Franchino, Pace, ecc., c’è l’Asso seconda in graduatoria, che dovrà ospitare la dotata matricola Nova Siri, con il chiaro obiettivo dei tre punti, per consolidare l’attuale piazza d’onore della classifica, e rintuzzare l’attacco delle immediate inseguitrici. Ad insidiare difatti il piazzamento dei minozziani, c’è l’Invicta Matera, che avrà a sua volta un turno casalingo al Paip, con di scena il Policoro, galvanizzato proprio dalla bella vittoria conseguita contro l’Asso Potenza. Altra compagine che lotta per il posto sul podio è attualmente il Peppino Campagna, e con la vicina Sporting Marconia, a Bernalda, sarà sicuramente un match tutto da vivere, caratterizzato non solo dall’estremo equilibrio, ma anche dalla propensione delle due squadre a costruire occasioni da rete. Un turno favorevole ad una rimonta di posizioni in classifica, potrebbe quindi essere quello della Lykos, visto che la squadra di Sacco, dovrà recarsi in casa dell’ultima della piazza, ovvero quel Venusia che ormai sembra aver perso le speranze della salvezza stagionale. Interessante per il possibile equilibrio in campo, sarà Santamaria – Marmo Platano, considerando che al Federale approderà una squadra come quella bello/murese, ultimamente in forte crescita di condizione. Ultime cartuccie per una difficilissima risalita per l’eventuale salvezza, saranno quelle che cercherà di sparare il Comprensorio Bradanico, impegnato a Tolve contro la comunque imprevedibile Hellas Vulture. Ultima spiaggia anche per il Boys Valleverde, nell’improbo tentativo casalingo, di superare la ben più quadrata Pgs Don Bosco.