di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Settimana ad andamento altalenante, per le squadre lucane militanti nelle competizioni giovanili di Lega Pro, con bilancio positivo per le squadre dell’Az Picerno, che nei confronti casalinghi con la Turris, hanno ricavato una vittoria ed un pareggio, mentre dal difficile campo di Avellino, sebbene di misura, le compagini del Potenza, sono ritornate a casa, entrambe sconfitte dagli irpini. A riposo invece, le due squadre U14 ed U13 del Potenza, che competono nel campionato nazionale delle due categorie (società serie A, B e C). Terzo pareggio e terzo punto stagionale, sulle diciotto partite già disputate, per il Picerno U16, che nel girone C del campionato della categoria per società di Lega Pro, a Balvano ha concluso sull’1-1 contro il Pineto. In ambito regionale invece, sembrano fatti, a sette giornate dalla fine, i giochi per il titolo e per la retrocessione, in ambedue le categoria Under 17 ed Under 15, visto che nella prima, la campionessa in carica Lykos, continua a mietere vittime, ed adesso svetta con il vantaggio di undici punti dalla seconda Invicta, sebbene la squadra materana abbia già osservato il suo turno di riposo. Nella competizione U15 invece, nonostante il pareggio esterno conseguito a Barile, la Franco Selvaggi detta legge egemonica in classifica, con il vantaggio che rimane lo stesso siderale, visto che la seconda in classifica, Asso Potenza, segue la corazzata materana, con 14 punti di disavanzo. Continuano inoltre i raduni delle Rappresentative Lnd, in preparazione al prossimo TdR, e in questa settimana sono programmate diverse amichevoli.
Come accennato, le squadre lucane sono andate in chiaroscuro in questo weekend dei gironi D delle giovanili di serie C. Nel campionato Under 15 difatti, l’Az Picerno di Trezza, a Balvano, ha impattato a reti bianche con i pari età della Turris di Pascaro, non riuscendo comunque nel sorpasso di classifica sulla diretta avversaria, e mantenendosi quindi in nona posizione. Il Potenza U15 invece, sul difficile campo della vice capolista Avellino di Fusco, è stata superata di misura per 2-1, con il vantaggio irpino firmato da Lamberti, e di rilievo anche la rete dimezza distanze potentina, siglata dall’attaccante di classe 2011 Petraglia, U14 aggregato nell’occasione con la squadra dei classe 2010. Nella kermesse U17 invece, il Picerno di Della Calce, è riuscito a piegare per 1-0 la Turris di Di Iorio, con la rete di Cataldo, riprendendo così un po’ quota, anche se sempre stazionante al 13° posto. Niente da fare invece per il Potenza U17 di Armento, che nonostante sia la squadra più in alto in classifica di tutte le quattro lucane, incappa nella prevedibile sconfitta (la quarta di fila), contro la capolista Avellino di Pianese per 3-2 (gol d’apertura di Sarcinella), staccandosi ulteriormente dalla lotta per la conquista di un posto nei Play Off.

Cataldo, punta dell’Az Picerno U17, autore del gol vittoria contro la Turris
Nel resto del programma del XX° turno, nel girone D del campionato U15, la partita della capolista Sorrento con il Taranto, è stata rinviata, con l’Avellino quindi che riconquista per adesso la prima piazza del girone. Poi il Trapani di Rao, ha battuto di misura per 2-1 il Crotone di Alba, mentre il Catania di Fabiano, ha impattato per 0-0 con il Monopoli di Biasi, che però così non si è riavvicinata alla zona Play Off. La Cavese di Bonaiuto grazie allo 0-5 esterno rifilato al Team Altamura, si riposiziona in terza piazza, superando la compagine etnea, che ridiventa quarta in classifica. Il Giugliano di Mora infine, rifila il tennistico 6-0 al Messina, che ha da recuperare adesso comunque, parecchie partite rinviate. Nel campionato Under 17, il girone D, oltre alla conferma della fuga dell’Avellino, ha visto la conferma del Crotone di Corrado come prima inseguitrice, con il successo calabrese per 0-3 in casa del Trapani di Parisi (rete d’apertura da parte di Sinopoli). Non è andato oltre l’1-1 interno invece, il Catania di Rapidà, che nonostante il vantaggio di Tringale, ha finito per impattare contro il Monopoli di Di Spirito. Successo esterno inoltre per 1-3 per la Cavese di Landri, nel domicilio del Team Altamura di Di Benedetto. Pareggiano 1-1 inoltre il Giugliano di Borrelli ed il Messina di Presti, con rete campana siglata da Canciano. Non disputata infine, e rinviata a data da destinarsi la partita tra il Sorrento di Cappiello ed il Taranto di Arzeni (note ultime vicende societarie dei pugliesi).
Match intensi, per le compagini lucane, nel programma del prossimo ottavo turno di ritorno, con le due squadre del Potenza, che a Vaglio dovranno ospitare le quotate pari età del Catania, confronti che si profilano test interessanti, per misurare lo stato di salute delle squadre lucane, attese ad un rilevante finale di stagione, prima di tracciarne i bilanci annuali. Tempi di bilanci tra non molto, anche per le squadre del Picerno, gestite quest’anno dalla Soccer Friends di Montecorvino, e che cercheranno dei riscatti, anche già dalla complicata doppia trasferta in casa del Monopoli. Le duellanti del campionato Under 15, ovvero Avellino e Sorrento, dovranno fronteggiare la difficile doppia trasferta, rispettivamente in casa delle temibili Crotone e Cavese, ques’ultima riavvicinatasi alle posizioni di testa nella competizione U15. Altro interessante derby campano sarà quello tra Turris e Giugliano, dove i pronostici saranno difficili in entrambe le categorie. Equilibrio inoltre, nei confronti da retrovie tra Messina e Team Altamura, mentre chiuderanno il programma, le due sfide in terra pugliese, tra il Taranto ed il Trapani, entrambe con i favori del pronostico per le siciliane.

Doppietta di Kanyi, nel match vinto per 0-5 dalla Pgs Don Bosco a Melfi
Tornando in ambito regionale, la 23.ma giornata del campionato U17, ha visto il nuovo passaggio indenne della capolista imbattuta e campionessa in carica, Lykos di Guaita, al campo del Periello del Policoro di Pitrelli, dove la compagine potentina, al termine di un match intenso, si è imposta con la singola rete realizzata nella ripresa dal subentrato attaccante Libonati, e vantaggio di classifica che si amplia ad undici lunghezze, per via del turno di riposo osservato dall’Invicta Matera di Stasolla. Riprende a vincere la terza in graduatoria, ovvero l’Asso Potenza di Uva, che ha superato per 2-1 la tonica Progress Villa d’Agri, in un match che vedeva in campo due ex di turno, ovvero gli ex minozziani Padelli e Sabatella. Pokerissimo esterno della Pgs Don Bosco di Condelli, che anche grazie alla doppietta messa a segno da Kanyi, ha rifilato un eloquente 0-5 al Boys Valleverde di Mussini, ormai comunque in posizioni più tranquille di graduatoria. Colpo di giornata invece, quello dello Sporting Marconia di Agneta, che si è imposto con il 2-3 al Corona, in casa di una Hellas Vulture ancora stordita, dall’ottovolante subito precedentemente in casa della Lykos, con terza e decisiva rete marconese, griffata dal centrocampista Zambrella. Colpo di grazia probabilmente, quello inferto dal Ferrandina di Lo Ponte, alla pericolante Acs 09 di Giannasio, visto che nella partita che rappresentava una sorta di ultima piazza per i santarcangiolesi, il 4-1 nega il loro assalto alla compagine aragonese, ponendoli ormai in posizione molto vicina alla retrocessione. Vicinissima inoltre alla matematica retrocessione anche la Polisportiva Tito di Cristiano, che sebbene mostri ancora una volta di non difettare di combattività e di spirito di gruppo, è stata costretta ad abdicare nella ripresa con il Peppino Campagna di S. Di Biase, con l’uno/due della coppia Plati e Balla. Finisce in pareggio per 1-1 infine, l’incontro al Federale di Potenza, dove dopo trame serrate, hanno impattato il Santamaria di Giuzio e la Franco Selvaggi di Russo.
Giocherà in casa la capolista Lykos, che a Tolve nella ottava giornata di ritorno, dovrà ospitare una delle due squadre che l’hanno bloccata finora col pareggio, ovvero quello Sporting Marconia, che a Pisticci riuscì ad impattare, rimontando per il 2-2 conclusivo, sebbene in casa della compagine potentino/tolvese, la partita di sabato, dovrebbe comunque avere un andamento ben diverso. La partita più intrigante del weekend della categoria, dovrebbe essere quella che a Villa d’Agri, metterà di fronte la domiciliata Progress ad all’Hellas Vulture, che sebbene sembri attraversare un evidente calo di forma, è pur sempre compagine attrezzata, da poter mettere in difficoltà, la quadrata squadra di Prete. Un ritorno allo stato di forma prenatalizio, si attende dall’Asso Potenza, che per rilanciarsi nuovamente, attende la trasferta a Santarcangelo contro l’Acs 09, dove la compagine minozziana, cercherà di sfruttare un turno alla portata, per ritrovare la vena offensiva e la sua nota efficienza nello sfruttare le palle inattive. In trasferta anche la seconda forza del campionato, visto che l’Invicta Matera, dovrà recarsi in casa di un Ferrandina quasi salvo, e per la squadra dei vari Stasi, Martino, Grittani, ecc., sembra un’ottima opportunità, per mantenere la lontana scia del consolidato vertice likossiano. Con i suoi -19 punti dalla soglia salvezza, per la Polisportiva Tito, la partita in casa della Pgs Don Bosco, che vede naturalmente favorita la squadra minozziana, in caso di sconfitta, sancirebbe la sua retrocessione matematica, a sei giornate dalla fine del torneo. Cercherà di sfruttare il fattore campo ed il suo ottimo stato di salute, la Franco Selvaggi, che al Paip se la dovrà vedere contro il Boys Valleverde, compagine che vale sicuramente di più degli attuali punti catratterizzanti la sua classifica attuale. Chiuderà il programma settimanale infine, il match di Bernalda, dove la coppia offensiva Plati/Balla del Peppino Campagna, cercherà di ripetere la buona prestazione di Tito, contro un Santamaria che vuole a sua volta, terminare in crescendo l’ultimo scorcio del suo campionato. A riposo nella giornata infine, il Policoro, attuale quarta forza della competizione.

Pareggio per 1-1 della capolista Selvaggi, in casa del Rapolla, grazie alla rete di Di Sirio
Nell’ottava giornata di ritorno del campionato regionale Under 15, frena la dominatrice della stagione, ovvero la capolista Franco Selvaggi di Montemurro, fermata sull’1-1 dal Rapolla Soccer di Blonna, nell’inespugnabile campo di Barile, dove la compagine rapollese dopo essere andata in vantaggio, s’è vista raggiunta sul definitivo 1-1, siglato dall’esterno offensivo Di Sirio. Ma la distanza delle inseguitrici dalla vetta materana, rimane comunque abissale, visto che l’Asso Potenza di Stenza, vincente per 4-2 sul Nova Siri di Epifania, con la tripletta di Carlucci, si assesta adesso comunque a -14 punti dalla testa del torneo. A seguire la compagine minozziana, c’è comunque ad una lunghezza l’Invicta Matera di Andrisani, che in casa ha maramaldeggiato con il pesante 9-0, contro il Policoro di Iannella, con score in cui troneggiavano la tripletta di Nuzzi, e la doppietta di Cetani. Segue in quarta posizione ed in fila indiana, il Peppino Campagna di S. Di Biase, autore di una bella performance di giornata, con il pokerissimo inflitto allo Sporting Marconia di Cirigliano, e doppietta da parte di Conforti. Ottimo colpo di giornata, che conferma il suo momento d’oro, è stato quello inferto al Federale al Santamaria di Forliano, dal Marmo Platano di Valanzano, che in gran spolvero, ottiene la quarta vittoria consecutiva, con rete del 2-3 da parte di Guido, e posizione di classifica che si assesta ormai nelle zone centrali della stessa. Tennistico 0-6 inoltre, da parte della Lykos di Sacco, che espugna il campo dello staccatissimo Venusia di Inglese, fanalino di coda di questa stagione, con la tripletta di Del Giudice, che è emersa nel tabellino delle reti dei lupetti. Un’altra cinquina di giornata, è stata quella della Pgs Don Bosco di Porretti, che ha vinto per 0-5 in casa del Boys Valleverde di Barbetta, con Pascaretta sugli scudi, ritornato al gol con la doppietta personale. Ultimo pokerissimo infine, quello del 2-5 con cui a Tolve s’è imposta l’Hellas Vulture di Stia, in casa del Comprensorio Bradanico di Muscillo, con Sperduto a segno due volte nel match.
Nel prossimo weekend, un test di rilievo sarà quello che attenderà l’attuale viceprimatista della categoria, visto che l’Asso Potenza, dovrà recarsi a Muro Lucano, ad affrontare il Marmo Platano, compagine in gran spolvero in queste ultime settimane, e che potrà tener testa alla squadra minozziana, dotata di uno dei tridenti più forti della categoria, con i temibili Silvano, Carlucci e Pergola, ad insidiare le difese avversarie. Non si paventano problemi per la capolista Franco Selvaggi, visto che la predestinata lepre della stagione, potrà incrementare il suo ingente numero di reti segnate, per stabilire il nuovo record storico della categoria a fine competizione, nel suo nuovo match abbordabile al Paip contro il retrostante Comprensorio Bradanico. Tenterà inoltre il nuovo assalto alla seconda piazza, l’Invicta Matera, che a tal fine cercherà di espugnare il campo del Federale, con di fronte però un Santamaria, che aspira ad un rush finale d’orgoglio, per terminare la stagione con qualche soddisfazione di campo in più, oltre che conquistare la matematica salvezza. Si presenta interessante inoltre, la partita di Tolve, dove Lykos e Sporting Marconia, vorranno dare un risvolto definitivamente positivo alla stagione, nel tentativo di riagganciare il treno delle aspiranti al podio, per un match quindi che ripromette atteggiamento aperto su ambedue i fronti, e quindi presupposti di divertimento e spettacolo. A Rionero sarà di scena il derby del vulture/melfese, tra l’Hellas Vulture ed il Rapolla Soccer, con la squadra di casa chiamata ad una prestazione convincente, in un match comunque sicuramente sentito, mentre dalla formazione ospite si attende un chiaro cambio di passo nel rendimento in trasferta, considerato che invece a Barile i rapollesi, diventano dei veri schiacciasassi. Altro confronto assai interessante, sarà quello di Nova Siri, dove di fronte alla squadra di casa, anch’essa assai temibile tra le mura di casa, arriverà un Peppino Campagna in piena lotta per un posto sul podio. A nettissima base 1 infine, le rispettive partite casalinghe di Pgs Don Bosco e Policoro, opposte a Boys Valleverde e Venusia, quest’ultima a due punti dalla retrocessione matematica.