di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Giornata di sentenze e “pre-sentenze” per i campionati regionali, in cui si è davvero vicini, alla definizione completa, delle nuove campionesse regionali, e dei rispettivi trii di compagini retrocesse alle kermesse provinciali, mentre per le qualificazioni ai Play Off delle competizioni giovanili di Lega Pro, ancora vige un certo equilibrio, a quattro giornate dalla fine dei giochi, ad eccezione della matematica qualificazione dell’Avellino U17. Per ciò che riguarda le compagini lucane invece, dopo il ritiro del Taranto, nessuna squadra, nemmeno la meglio messa Potenza U17, potrà ormai aspirare ad una qualificazione ai successivi Ottavi di Finale, in una giornata come quella precedente, caratterizzata dal derby lucano, che ha visto rispettivamente il pareggio tra le compagini U17 dell’Az Picerno e del Potenza, mentre in ambito U15, si è registrato il successo esterno della squadra del capoluogo. Bilancio alla pari, per le squadre del Potenza U14 di Sabia, e del Potenza U13 di Mancusi, visto che nella doppia trasferta di Benevento, alla sconfitta della prima, per il 2-0 maturato nella ripresa, è seguito però il colpo esterno dei classe 2012 lucani, che hanno invece espugnato per 2-3 il campo beneventano. Negli U17 Regionali, altro passo verso il bis di titoli consecutivi, per la Lykos, con il vantaggio reale di 11 punti, sulla seconda Invicta, e teorico di 8, considerato il turno di riposo ancora da osservare per i lupetti. Nella kermesse U15 invece, vicinissima al primo storico titolo regionale, la Franco Selvaggi, che con la vittoria esterna a Bernalda, e con il vantaggio accumulato sulle inseguitrici (Asso a -14), in caso di successo al prossimo turno, potrà fregiarsi dello “scudetto regionale”. Sentenza definitiva invece, è stata la retrocessione matematica del Venusia. Proseguono infine i raduni, nel percorso di avvicinamento delle Rappresentative Lnd Basilicata al prossimo TdR, con una doppia amichevole di lusso, che vedrà di scena a Praia a mare, contro le pari età della Calabria, le compagini lucane U17 ed U15.

Fasi di gioco del match U15 Lega Pro: Picerno – Potenza 0-1
Tornando ai derby lucani, del 22mo turno dei gironi D, dei campionati giovanili di Lega Pro, andamento quasi a sorpresa nelle due categorie, visto che tra gli Under 15, si è imposto il Potenza di Di Senso, più attardato in classifica, che al termine di un match assai equilibrato, ha avuto la meglio grazie al diagonale di Scavone, che ha dato i due punti al team ospite, ma che non ha variato le posizioni di classifica tra le due, lasciando il Potenza in undicesima posizione, ed il Picerno di Trezza, al nono posto. Di contro, nel girone D degli U17, il più quotato Potenza di Armento, è stato fermato sull’1-1 dal Picerno di Della Calce, che era addirittura passato in vantaggio, che aveva mantenuto per quasi tutto il corso del match, e solo ad otto minuti dal termine, la squadra ospite è riuscita a pareggiare, grazie ad una punizione di Bilancieri.
Nel resto del programma dello scorso weekend, si è confermato il primato dell’Avellino U15 di Fusco, che ha superato 2-1 il Taranto (rete iniziale di Sorrentino), arrivato in terra irpina, nonostante le note vicende societarie. Sempre nel girone Under 15, il Sorrento di Cirillo d’altro canto, imponendosi per 0-2 in casa del Trapani di Rao, con rete d’apertura firmata da Fiore, rimane in seconda posizione, a tallonare la corregionale capolista del girone. Successo anche per la Cavese di Bonaiuto, che regola con il 3-0 interno il Messina, grazie anche alla doppietta di Impinna. La marcatura di Pierro inoltre, decide il match in casa del Giugliano, dove s’impone 0-1 il Monopoli di Biasi. Di misura anche il Catania di Fabiano, per l’1-0 in terra etnea, sul Crotone di Alba. S’impone infine anche la Turris di Pascaro, che con lo 0-2 espugna il campo del Team Altamura. In ambito Under 17 invece, giornata di riposo per la larghissima capolista Avellino di Pianese, per via della rinuncia al campionato del Taranto, con conseguente azzeramento di tutti i risultati finora conseguiti, nelle sue precedenti partite di campionato. Nonostante la sconfitta patita a Catania, per 2-0 contro la squadra di Rapidà, il Crotone di Corrado mantiene comunque la seconda posizione di classifica. La doppietta di Cangiano inoltre, caratterizza il successo per 3-0 del Giugliano di Borrelli sul Monopoli di Di Spirito. In zona Play Off inoltre, anche il Trapani di Parisi, che supera fuori casa il Sorrento di Cappiello, per 0-2 con rete apripista di Dell’Orzo. Successi infine, del Team Altamura di Di Benedetto, per 1-0 sulla Turris, ed esterno del Messina per 1-2 in casa della Cavese.
La prossima decima giornata di ritorno, vedrà in palinsesto, lo stuzzicante doppio confronto tra Trapani ed Avellino, anche se le squadre campane, capoliste in tutte e due i gironi delle due categorie, hanno già staccato il pass di qualificazione ai prossimi Play Off Nazionali (Ottavi di finale), mentre i siciliani appaiono in corsa per la conquista d’un posto, con la squadra U17. Altra società che veleggia a vele spiegate in questa stagione, appare il Sorrento, cui toccherà però tentare il doppio bottino pieno in casa del Messina, le cui squadre adesso appaiono sicuramente più affidabili. Le compagini lucane avranno due doppi confronti di media difficoltà, anche se sicuramente più tosta sarà la doppia trasferta dell’Az Picerno, che dovrà vedersela con le pari età del Crotone, secondo in classifica nel girone U15, ma che all’andata abdicò per 5-2 a Balvano. Il Potenza invece, in quel di Vaglio ospiterà le due compagini del Giugliano, con classifica che recita equilibrio tra le due, in entrambe le categorie. Monopoli – Team Altamura, sebbene saranno scontri derby, appaiono come pronostico favorire decisamente le compagini monopolitane. A chiusura di programma invece, il doppio derby Turris – Cavese, con la squadra ospite U15, che ha disputato finora un campionato d’alto profilo.

Kanyi. attaccante salesiano autore a Pisticci, d’una doppietta
Nel campionato Regionale Under 17, giunto nello scorso weekend al XXV° turno, continua la cavalcata della capolista Lykos di Guaita, che sembra non avere ormai avversarie nella stagione, e passeggia in casa del Boys Valleverde di Mussini, imponendosi con la nuova goleada, e l’8-0 finale, frutto tra anche della doppietta iniziale siglata dall’attaccante di classe 2009 Taddonio. Il divario con la prima inseguitrice, Invicta Matera di Stasolla, è adesso di 11 lunghezze, visto che il team materano (con una giornata di riposo già osservata), ha comunque fatto la sua parte, regolando con il largo 7-o l’Acs 09 (quest’ultima ormai quasi compromessa nella corsa per la salvezza), impreziosito dall’insolita quadripletta dell’esterno Grittani, e dalla doppietta di Pietricola. Terzo ad un punto dall’Invicta, è sempre l’Asso Potenza di Uva, che ha piegato al Principe di Piemonte per 3-1, il Peppino Campagna di L. Di Biase, ormai matematicamente salvo. Novità per la quarta piazza stagionale, visto che s’è adesso insediata nella posizione alle pendici del podio, la Pgs Don Bosco di Condelli, con il nuovo successo esterno, conseguito in casa dello Sporting Marconia di Agneta, e Kanyi tornato in grande spolvero, autore della doppietta di giornata. Si ferma in casa difatti, l’ex quarta in classifica, il Policoro di Pitrelli, che impatta 3-3 al Periello, contro il qualitativo Progress Villa d’Agri di Prete, con tabellino reti in cui il solito Germino, ha iscritto l’immancabile doppietta. Nuovo deciso passo verso la conferma della categoria, per il Ferrandina di Lo Ponte, che si è imposto con il netto 0-3 al Mancinelli, in casa del fanalino di coda, ed ormai retrocesso Polisportiva Tito di Cristiano, con doppietta aragonese firmata da Gargano. Bel match infine a Rionero, dove l’Hellas Vulture di Monaco, ha ben superato il test Franco Selvaggi di Russo, con il 3-1 conclusivo, in cui è emersa la prima rete stagionale siglata dall’attaccante Manneh, omonimo del giocatore della Psg. Turno di riposo settimanale per il Santamaria di Giuzio, ancora non matematicamente salvo.
Nel programma del prossimo turno della categoria, uno degli ultimi scogli per la Lykos, che si ripromette anche di concludere il campionato imbattuta, sarà la trasferta di Matera, dove l’attenderà la comunque qualitativa Franco Selvaggi, che è sempre temibile tra le mura di casa, e che andrà a caccia di un’impresa, contro la fuggitiva capolista, che adesso è davvero a pochi punti, dalla conquista del secondo titolo regionale di fila, un vero record per un allenatore esordiente nel settore giovanile, quale l’ex calciatore Leo Guaita. Per alimentare sempre le speranze di rincorsa, l’Invicta Matera però dovrà superare a Potenza il difficile ostacolo Pgs Don Bosco, compagine assai ringalluzzita per la fresca riconquista della quarta piazza della graduatoria, con Kanyi e Njie, che cercheranno quindi di superare le marcature di Pietricola e Guerricchio. Con un orecchio ai risultati di Matera e Potenza, sarà comunque l’Asso, che dalla sua avrà una trasferta facile, in casa dell’ormai condannata Polisportiva Tito. Per coltivare l’ultimo filo di speranze di un ritorno nella corsa salvezza, l’Acs 09, cercherà la disperata impresa casalinga, contro l’attrezzato Policoro, a secco di vittorie tra l’altro da oltre un mese. Incontro sicuramente pieno d’intensità agonistica, dovrebbe essere quello di Bernalda, dove il Peppino Campagna, a caccia delle ultime soddisfazioni di stagione, si troverà davanti all’Hellas Vulture, intenzionata a scalare posizioni di medio-alta classifica. Probabile base 1, sul fortino di Villa d’Agri, dove il confronto tra matricole della categoria, che all’andata favorì a Pisticci lo Sporting Marconia, stavolta appare rivolto decisamente sul versante dell’attrezzata Progress. Chiuderà il cartellone settimanale, un’incerta Ferrandina – Santamaria, in cui le due compagini con il medesimo intento di raggiungere presto la matematica salvezza, potrebbero anche accontentarsi del pareggio. A riposo settimanale infine, il Boys Valleverde.
Nel campionato regionale Under 15, la decima giornata di ritorno, ha avvicinato ancor più la Franco Selvaggi di Montemurro, al suo alloro regionale, e ciò grazie al nuovo successo, stavolta in casa al baldanzoso Peppino Campagna di S. Di Biase, quarto in classifica, per 1-3, continuando ad impressionare per le notevoli individualità, ormai a due punti dal matematico trionfo stagionale, oltre che la serie di record, a cui si aggiungerà quello delle reti complessive all’attivo (già sono record gli attuali 162 gol all’attivo). E’ già sentenza invece, la retrocessione anticipata del Venusia di Inglese, sancita matematicamente, dal ko interno per 0-3, subito dal Nova Siri di Epifania, con doppietta jonica ad opera di Oliveto. Ritornando ai commenti nelle parti del podio, a bottino pieno è andato anche l’Asso Potenza di Stenta, che con il netto 4-0 impartito all’Hellas Vulture di Stia/Genosa, ha ben difeso la sua attuale seconda piazza della classifica, con 14 punti di distacco dal vertice, ed un punto di vantaggio sulle terza. Ha vinto difatti anche l’Invicta Matera di Andrisani, che con l’altro 4-0 di giornata, contro il Marmo Platano di Valanzano, si mantiene così ad una lunghezza di disavanzo dalla squadra minozziana (doppietta da parte del bomber Nuzzi). Si avvicina alla quinta piazza, confermando la sua crescita nel girone di ritorno, la Lykos di Sacco, che a superato 0-3 con qualche inattesa difficoltà, il Boys Valleverde di Barbetta, a Melfi, sbloccando il risultato solo durante la ripresa. Bel match anche a Pisticci, dove al termine di una contesa aperta e con numerose occasioni da rete, si è imposto lo Sporting Marconia di Ciriliano, di misura sulla Pgs Don Bosco di Porretti, per 1-0 con rete del successo griffata da Hamdane, firma ormai tradizionale del tabellino marconese. Risolta infine da una rete di Masiello, la partita di Barile, dove il Rapolla Soccer di Blonna, ha avuto la meglio con il 2-1 finale, su un combattivo Policoro di Iannella, confermando la nota inesorabilità del suo fattore campo.

La Franco Selvaggi U15, in caso di successo contro la Lykos, conquisterà il titolo regionale
Potrebbe essere la giornata che sancirà il primo titolo regionale della Franco Selvaggi nell’agonistica giovanile, quella del prossimo 26° turno di gare, con quattro giornate d’anticipo sulla fine del torneo, e per festeggiare difatti, la squadra materana, dovrà comunque battere sabato al Paip, l’insidiosa Lykos, acquisendo così la matematica certezza del titolo regionale, indipendentemente dall’esito delle altre partite delle sue antagoniste. La prima inseguitrice difatti, l’Asso Potenza, staccata di quattordici lunghezze, dovrà recarsi il giorno dopo a Tolve, in casa del Comprensorio Bradanico, con ormai vicino all’orlo della retrocessione, ma la probabile vittoria minozziana difatti, potrebbe non bastare a mantenere in sospeso almeno per un’altra settimana, l’esito finale di questa competizione stagionale. Molto più insidiosa inoltre, sarà la trasferta dell’Invicta Matera, terza a 15 punti dalla vetta, che dovrà recarsi al Principe di Piemonte, dove l’attenderà la Pgs Don Bosco, con un responso del match sicuramente non scontato, nel sabato pomeriggio. Al Peppino Campagna inoltre, toccherà difendere il suo quarto posto, cercando tra l’altro di rinserirsi per la corsa di un posto sul podio stagionale, e per far ciò dovrà tentare il colpo esterno, in casa di un’Hellas Vulture, di certo da non trascurare, tra le sue mura di Rionero. Vicina alla salvezza, ma ancora non per la mera matematica, è il Santamaria, che andrà quindi probabilmente alla ricerca di nuovi punti, nel match casalingo contro un buon Rapolla Soccer, che però non si mostra irresistibile lontano dal suo campo barilese. Promette equilibrio inoltre, il match tra le vicine Nova Siri e Sporting Marconia, con la squadra di casa, che vorrà rifarsi del ko subito a Pisticci nell’incontro di andata (2-1 per i marconesi). Favori di casa inoltre, per il Policoro, che vorrà prendersi delle soddisfazioni in più in questo rush finale di campionato, a partire dal match che lo vedrà impegnato contro un Boys Valleverde, con un piede già nei provinciali. A chiusura di programma infine, solo per il reciproco orgoglio, la partita di Muro Lucano, dove il Marmo Platano ormai salvo, se la vedrà contro il Venusia, fresco di matematica retrocessione.