2 Aprile 2025

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Giulio Mancusi, allenatore del Potenza Under 13 (classe 2012)

Nella giornata di sosta dei campionati nazionali giovanili di Lega Pro, si sono disputate in ambito giovanile nazionale, solamente le penultime giornate dei campionati nazionali U14 ed U13, dedicati alle società di serie A, B e C. A Vaglio, era ospite la Salernitana, ed è stata una giornata sostanzialmente positiva per i colori lucani, visto che i 2011 del Potenza U14 di Mister Sabia, contro i granata di Mister Fortunato, hanno finito col pareggiare 1-1, rimontando nella ripresa, la rete di svantaggio subita in apertura di match, confermando la loro settima piazza nella classifica del raggruppamento, a due punti dalla compagine campana, mentre l’impresa l’ha fatta il Potenza U13 di Mister Mancusi, impostosi per 3-1 contro quella Salernitana che è seconda assoluta nel girone, e già qualificata per la Fasi Finali, con classifica che per i lucani si fa di grande pregio (quarta ex aequo col Bari). Nei campionati regionali invece, esiti già definiti, o in fase di rapida definizione, per le due competizioni lucane, con la Franco Selvaggi che, in ambito Under 15, vincendo il suo match contro la Lykos, si è laureata nuova campionessa regionale della categoria (il primo della storia societaria), con quattro settimane di anticipo sulla fine del torneo, mentre per la retrocessione, oltre al Venusia, si aggiunge adesso quella matematica del Boys Valleverde, mentre anche il Comprensorio Bradanico, è ad un passo dalla discesa ai provinciali. Nel torneo Under 17 d’altro canto, pur pareggiando a Matera, la Lykos è ad un passo dal titolo, visto che per conquistarlo, avrà il primo “match point”, nel prossimo weekend, in caso di vittoria contro la Pgs. Per le retrocessioni invece, con Venusia e Polisportiva Tito già condannate, c’è stato l’avvicinamento dell’Acs09 al Santamaria, anche se sette punti di distanza, appaiono comunque davvero tanti. Le Rappresentative Basilicata infine, disputeranno giovedì le amichevoli rinviate in Calabria, in questa settimana, cruciale per la definizione delle rose per il TdR.

La prossima decima giornata di ritorno, delle competizioni giovanili di Lega Pro, dopo la predetta sosta nello scorso weekend, vedrà in palinsesto, lo stuzzicante doppio confronto tra Trapani ed Avellino, anche se le squadre campane, capoliste in tutte e due i gironi delle due categorie, hanno già staccato il pass di qualificazione ai prossimi Play Off Nazionali (Ottavi di finale), mentre i siciliani appaiono in corsa per la conquista d’un posto, con la squadra U17. Altra società che veleggia a vele spiegate in questa stagione, appare il Sorrento, cui toccherà però tentare il doppio bottino pieno in casa del Messina, le cui squadre adesso appaiono sicuramente più affidabili. Le compagini lucane avranno due doppi confronti di media difficoltà, anche se sicuramente più tosta sarà la doppia trasferta dell’Az Picerno, che dovrà vedersela con le pari età del Crotone, secondo in classifica nel girone U15, ma che all’andata abdicò per 5-2 a Balvano. Il Potenza invece, in quel di Vaglio ospiterà le due compagini del Giugliano, con classifica che recita equilibrio tra le due, in entrambe le categorie. Monopoli – Team Altamura, sebbene saranno scontri derby, appaiono come pronostico favorire decisamente le compagini monopolitane. A chiusura di programma invece, il doppio derby Turris – Cavese, con la squadra ospite U15, che ha disputato finora un campionato d’alto profilo.

Germino (sei reti al Marconia), nuovo capocannoniere del campionato U17

Tornando alle vicende a carattere esclusivamente regionale, nel campionato Under 17 di Basilicata, la sentenza sulla vincente della manifestazione non è stata ancora emessa, e nel 26° turno di gare, la capolista Lykos di Guaita, ha subito a Matera, in casa della Franco Selvaggi di Russo, la rimonta fino al definitivo 2-2, siglato da A. Angelino, terzo pareggio d’annata, della squadra potentino-tolvese, che comunque ha ormai il netto monopolio della competizione, con un vantaggio di ben dodici lunghezze dalla sua prima inseguitrice Asso. L’Invicta Matera di Stasolla difatti, che era seconda, ha perso la piazza per via della sorprendente sconfitta subita al Principe di Piemonte, con il netto 4-2 subito dalla Pgs Don Bosco di Condelli, con tripletta dello scatenato Kanyi, e la conferma dell’attuale quarta posizione stagionale, da parte dei salesiani. Ne approfitta come detto, l’Asso Potenza di Uva, che con il facile 0-3 del Mancinelli, in casa dell’ormai retrocessa Polisportiva Tito di Cristiano, scavalca in graduatoria la squadra materana, e diventa la vice primatista del campionato. Ma il risultato più sorprendente dell’undicesima di ritorno, è stato il netto successo per 4-2 dell’Acs09 di Giannasio, in casa contro il Policoro di Pitrelli, impreziosito dalla doppietta dello scatenato Cimporeiu, con tre punti che permettono quindi ai santarcangiolesi, di continuare a sperare nella lotta per la salvezza stagionale. Adesso difatti, si trovano a sette lunghezze, dal Santamaria di Giuzio, che ha fatto harakiri in casa del Ferrandina di Lo Ponte, con il netto 4-0 a favore degli aragonesi, ormai ad un passo dalla salvezza matematica, caratterizzato dalla bella doppietta di Gargano. Ha fatto impressione invece, la gragnuola di reti realizzate dalla Progress Villa d’Agri di Prete, che ne ha messo a segno tra le mura di casa, addirittura undici, contro il malcapitato e rimaneggiato Sporting Marconia di Agneta, con lo show personale di Germino, autore nell’occasione di sei reti, che gli permettono di ergersi a nuovo capocannoniere della categoria. Salita al quinto posto ed in lotta per il quarto, è l’Hellas Vulture di Monaco, che ha espugnato il campo di Bernalda, imponendosi per 1-2 sul Peppino Campagna di L. Di Biase, con il doppio Bagarozza. A riposo invece, il Boys Valleverde di Mussini.

Il prossimo turno U17, potrebbe risultare decisivo, per l’assegnazione del titolo regionale, visto che a Tolve è in programma il match tra la capolista Lykos ed una Pgs Don Bosco comunque in gran forma, ma nel caso la squadra di casa dovesse far sua l’intera posta, si fregierebbe dell’alloro regionale, con tre giornate d’anticipo, realizzando un bis nella categoria, con il record personale per Mister Guaita, primo allenatore della storia del calcio giovanile lucano, che da esordiente nel ruolo, abbia realizzato una doppietta di titoli di fila. L’Asso Potenza, prima inseguitrice dei lupetti, avrà a sua volta un impegno casalingo, sulla carta più soft, visto che ai minozziani toccherà ospitare il Ferrandina, con il netto favore del pronostico e con l’orecchio comunque rivolto al risultato del match di Tolve. Nella lotta per il podio, è presente anche l’Invicta Matera, a cui nel weekend spetterà al Paip un match sicuramente abbordabile, dovendo ospitare la Polisportiva Tito, fanalino di coda del torneo, ed ancora al palo. Match interessante al Federale invece, in chiave salvezza, visto che il Santamaria in casa ed in vantaggio di sette lunghezze, cercherà di respingere l’assalto dell’Acs09, ripromessosi di affrontare la trasferta potentina, ad organico pieno, vista l’opportunità di avvicinarsi alla diretta rivale. Sullo Jonio inoltre, si fronteggeranno il Policoro ed il Peppino Campagna, partita del riscatto per entrambe, visto che la squadra di casa non vince ormai da oltre un mese, e che i bernaldesi arrivano da due ko di fila. Si recherà invece in casa dello Sporting Marconia, la Franco Selvaggi, con l’intento di riprendere la sua marcia in lotta per la quarta piazza del torneo, sebbene la squadra di casa, ormai salva avrà il doppio obiettivo di vendicare la debacle di Villa d’Agri, e di togliersi qualche altra soddisfazione di fine stagione. A Melfi inoltre, contro un Boys Valleverde a caccia dei punti sicurezza verso la salvezza, ci sarà una Progress Villa d’Agri reduce dalla sbornia di reti dello scorso weekend. A riposo settimanale invece l’Hellas Vulture.

Tennistico 6-0 della F. Selvaggi U15 sulla Lykos e primo titolo della sua storia

Giornata storica per la Franco Selvaggi di Montemurro, nel campionato regionale Under 15, che giunto all’undicesima giornata di ritorno, con il tennistico 6-0 inflitto dalla squadra materana alla Lykos di Sacco, ha decretato già il suo matematico titolo regionale, il primo della sua decennale storia, giunto dopo una cavalcata solitaria durata appunto 26 giornate, e colmo di record, come quello delle reti complessive realizzate (ad oggi 168), ed il tutto condito dai festeggiamenti, al termine di un match monocorde, con il capocannoniere Greco autore di una fulgente quintupletta. Niente da fare quindi per le sue inseguitrici, che hanno fatto la loro, come la attuale vice primatista, Asso Potenza di Stenta, che in casa del pericolante Comprensorio Bradanico di Muscillo, si è imposta per 0-3, con il bomber Carlucci a segno per due volte. Al termine di un match tiratissimo, e grazie al rigore trasformato nei minuti di recupero da Sette, con il 2-3 in casa della Pgs Don Bosco di Porretti, ha ottenuto il bottino pieno anche la terza forza del torneo, l’Invicta Matera di Andrisani, che continua così il suo duello per la conquista del secondo gradino del podio, staccata di una sola lunghezza dall’Asso. Al quarto posto della classifica, è sempre il Peppino Campagna di S. Di Biase, anch’esso vincente fuori casa (cinque successi in trasferta in questo turno di campionato), a Rionero, contro l’Hellas Vulture di Stia, attestato a sua volta ormai quasi in posizione mediana della graduatoria. Goleada inoltre per il Policoro di Iannella, che ha realizzato una settina, condannando di fatto il Boys Velleverde di Barbetta, nel match del Periello, dove si è registrata anche la doppietta del classe 2011 Mancino. Seconda vittoria di fila inoltre, per il risalente Sporting Marconia di Cirigliano, che in casa del vicino Nova Siri di Epifania, è riuscito ad imporsi al termine di una gara combattuta, per 2-1, avvicinando nuovamente l’attuale quinto posto della Lykos in graduatoria. Rapolla Soccer di Blonna, corsaro in casa del Santamaria di Forliano, confermandosi quindi una matricola di tutto rispetto in questa stagione che va volgendo al termine. Vittoria casalinga infine, da parte del Marmo Platano di Valanzano, uscito fuori da settimane dai pantani delle parti retrostanti della graduatoria, e che ha regolato per 3-0 il Venusia ormai retrocesso, con la doppietta di Di Leo.

Nel programma del prossimo weekend, ha perso sicuramente interesse di classifica, il match sulla carta più allettante, ovvero quello di Pisticci, dove lo Sporting Marconia, ritornato in forma, se la dovrà vedere contro i neo campioni della Franco Selvaggi, che onoreranno il fresco titolo conquistato nello scorso turno, e giocheranno probabilmente solo per arrotondare qualche record, compreso quello dei gol del capocannoniere Greco, contro una compagine che vorrà però terminare la kermesse ancora più in alto. Gioco facile probabilmente, per le squadre in lotta per i posti sul podio, con l’Asso Potenza in primis, che terrà a mantenere la sua seconda piazza, nell’impegno casalingo e derby, contro la retrostante Santamaria, ancora non salva in termini matematici. Anche per l’Invicta Matera si prospetta un incontro soft al Paip, visto che di fronte avrà il Comprensorio Bradanico, ad un passo dalla retrocessione, con i materani che vorranno un sostanziale bottino giornaliero, mandando in gol i vari Nuzzi, Di Giuseppe, Rizzi o Cetani. Un po’ più di equilibrio, potrebbe prospettarsi dal derby jonico a Bernalda, sebbene il Peppino Campagna, autore di una stagione d’alto profilo, parta comunque con i chiari favori del pronostico, contro il Policoro, dal rendimento stagionale invece più alterno. Vorrà chiudere la stagione con qualche soddisfazione in più, il fanalino di coda ed ormai retrocesso Venusia, che andrà a caccia della prima vittoria dell’annata, contro l’Hellas Vulture, che a sua volta sta provando i ragazzi in prospettiva della prossima stagione. Anche il Boys Valleverde, tenterà di onorare il proprio torneo, nonostante la sopravvenuta retrocessione, con la partita casalinga contro la coriacea e qualitativa Nova Siri, che rimane comunque favoritissima nella contesa. Di interesse e con promesse di equilibrio, sarà la partita domenicale tra la Lykos, che lotta per la quarta piazza stagionale, e la Pgs Don Bosco, che da par suo aspira a chiudere al meglio un torneo dal rendimento altalenante. Chiuderà infine il programma, la contesa di Barile, dove il Rapolla Soccer, inesorabile nel suo fortino di casa, se la dovrà vedere con l’ormai salvo Marmo Platano.

Lascia un commento