5 Gennaio 2025

Barile fatale all’Invicta: per il Rapolla Soccer vittoria pesante

di Marcello Milazzo

Under 15 Regionali: Rapolla S. – Invicta 2-1

In una zolla complicata del campo, Carretta (R) cerca di sfuggire a Cetani (I)

Scenario epico e d’altri tempi, per l’importante match dell’ultima giornata d’andata del campionato regionale Under 15, che vedeva l’Invicta Matera di Damiano Andrisani, prima ma lontana inseguitrice in classifica, della fuggitiva Selvaggi, impegnata sul difficile campo di Barile, oggi impantanato in alcune zone a causa delle abbondanti piogge notturne, contro il Rapolla Soccer di Biagio Blonna, matricola che comunque ha ben figurato nel torneo, con un cammino da centro classifica, e pagando lo scotto di un calendario con trasferte in casa delle prime della classe.

C. Stante manovra nella sua mediana

Le condizioni particolari del terreno di gioco comunque, hanno contribuito a rendere il match come una sorta di braccio di ferro tra le due squadre, in una contesa in cui naturalmente la sciabola aveva quasi sempre la meglio sul fioretto, ma in cui le due compagini si sono decisamente adattate, ribattendo colpo su colpo, e mostrando le attitudini tecniche soprattutto nei colpi al volo in zone del campo in cui era preferibile non far rimbalzare la sfera, rispetto al gioco a terra e di prima, fattore che comunque non ha di fatto penalizzato lo spettacolo.

Duello tra Amato (R) e Nuzzi (I)

Non sono mancati d’emergere difatti alcuni elementi, in un contesto non facile come quello del campo di Barile, quale i due esterni offensivi del Rapolla, il tecnico e sgusciante Masiello (decisamente match winner) su un fronte, ed il prorompente Carretta sull’altro, ed i due centrali difensivi Amato ed il rientrante Vitale, decisivi in alcune chiusure. In ambito Invicta, pesante l’assenza del trascinatore di fascia Santarsia, ma rilevante il lavoro di Vitale da play di mediana, e di Cetani ala incidente su entrambi i versanti.

Un salvataggio di D. Vitale sull’incursione di Cetani

La partita risultava una sorta di rivincita del match di finale che nella passata stagione decise il campionato U14 Regionali, dedicato appunto ai classe 2010, conclusosi sempre a Barile, con la vittoria all’ultimo istante del Matheola, che strappò dalla testa dei rapollesi la corona, che sembrava ormai a loro appannaggio. Rispetto a quello 0-1 dello scorso Giugno difatti, erano ben quattordici i ragazzi nuovamente in campo, con otto della precedente formazione del Rapolla e sei di quella materana.

Cignarale smista in area ad un compagno

La squadra di casa, guidata da Mister Blonna, era scesa in campo con il 4-3-3, in cui a presidio dell’area di rigore, era schierata la predetta solida coppia Vitale e Amato, mentre operavano da terzini rispettivamente Sassone ed il brillante e coriaceo capitan M. Stante. In mediana, al centrale De Simone erano affiancate le due mezzali Andretta e C. Stante, mentre sul fronte offensivo operavano inizialmente Cignarale come prima punta, e i due temibili esterni Masiello e Carretta, quest’ultimo utilizzato da centravanti nella ripresa.

Invicta Matera U15, guidata da Damiano Andrisani

L’Invicta Matera, era disposto da Mister Andrisani, con uno speculare 4-3-3, in cui il play Vitale operava davanti la difesa, con l’ausilio di mediana dei più avanzati Tortorelli e Rizzi, mentre la difesa vedeva come centrali d’area, i prestanti Sette e Vizziello, con i ruoli di terzini affidati a Tamburrino ed a Buono, nel difficile compito di sostituire Santarsia. Sul fronte d’attacco Nuzzi da punta centrale, teneva semprein apprensione la difesa avversaria, supportato dagli esterni Cetani e Di Giuseppe.

Esultanza rapollese, dopo la prima rete di Andretta

La prima vera occasione da rete del match, coincideva al 12′ proprio con la rete d’apertura della squadra di casa, frutto di una bella azione in velocità. Il filtrante di De Simone difatti, lancia nella veloce corsa a destra il compagno Masiello, che raggiunta la sfera in area, vicino all’out sinistro, opera un cross preciso verso il centro, che dopo aver superato il portiere Schiuma accorso a braccia protese, giunge sul fronte opposto dell’area piccola, dove è Andretta più svelto di tutti, a schiacciare in rete di testa.

Nuzzi al 34′ realizza la rete del momentaneo pareggio dell’Invicta

Dopo un provvidenziale intervento in scivolata di D. Vitale sull’incursione in area di Cetani al 22′ e dopo una respinta a pugni uniti di Schiuma in anticipo sugli avversari, al 30′ su una punizione diretta tesa di Carretta, al 34′ sugli sviluppi di un corner giunge il pareggio materano, con il calcio dal limite sferrato da Tortorelli, che trova la respinta della difesa, liberando a sinistra il defilato Nuzzi, che non ci pensa due volte e sferra una bordata che elude il tuffo di Forte e s’infila sotto la traversa.

Masiello controsterza in controllo, marcato da Sette

Grande equilibrio anche nella ripresa, con la squadra ospite che cerca di sfruttare talvolta le palle inattive, ma il pareggio tiene comunque fino al minuto 31, quando una ripartenza rapollese risultava letale. Su un lancio lungo verso l’area da parte di Amato, Carretta scortosi in outside non accenna all’intervento, permettendo così al compagno Masiello, di prendere il tempo sugli avversari ed involarsi solo davanti al portiere, e con un preciso tocco di testa a pallonetto, il n. 10 supera Schiuma ed infila la rete del 2-1, tra il tripudio dei sostenitori locali.

Sviluppi di un’azione da corner dei materani

Gli ultimi minuti comunque, vedevano il forcing finale disperato della squadra ospite, proiettatasi in avanti alla ricerca di un nuovo pareggio, e l’unica occasione propizia giunge al 33′, quando si erge in area il solito Vizziello, che di testa va a spedire il pallone poco oltre il palo di destra, e dopo qualche altro giro di lancetta, con sussulti agonistici, ma senza nessun altro pericolo, per le due porte, si conclude così la contesa, con la sorpresa di giornata, del ko della vice primatista del campionato.

Il Rapolla Soccer Under 15, di Mister Biagio Blonna

Soddisfazione sul fronte di casa, a fine match, come desunto dalle dichiarazioni del Responsabile Tecnico Biagio Blonna, omonimo cugino del Mister, che rimarcava la buona qualità del gruppo, forse non corrisposta ancora appieno dai risultati sul campo, visto che al quasi “pienone” di esiti positivi nei match a domicilio, non è corrisposto ancora un buon rendimento nei confronti esterni, fattore su cui si sta lavorando, per un ulteriore salto di livello, in classifica, nella sua prima stagione regionale nella categoria. Mister Andrisani sul fronte materano invece, sottolineava le condizioni di campo non idonee, ad un corretto sviluppo del gioco, situazione che ha penalizzato gli spunti tecnici dell’undici biancoazzurro.

Rapolla Soccer – Invicta Matera 2-1 (1-1)

Rapolla: 1 Forte, 17 Sassone, 3 Stante M., 99 De Simone, 5 Vitale D., 8 Amato, 7 Andretta, 27 Stante C., 9 Cignarale (28 Blonna L.), 10 Masiello, 98 Carretta; Altri in panchina: 16 Parisi, 6 Spennacchio, 45 Montanarella, 11 Larotonda, 21 Grossi; Allenatore: Biagio Blonna

Invicta: 1 Schiuma, 2 Sette, 3 Buono (15 Iacovone), 4 Vizziello, 5 Tamburrino (13 Cusimano), 6 Tortorelli, 7 Di Giuseppe, 8 Rizzi, 9 Nuzzi, 10 Vitale F., 11 Cetani; Altri in panchina: 12 Masciandaro, 14 Grieco, 16 Di Cuia; Allenatore: Damiano Andrisani

Arbitro: Massimiliano Muscatiello sez. Venosa

Reti: al 12′ Andretta (R), al 34′ Nuzzi (I), al 66′ Masiello (R)

Note: Clima temperato e Cielo poco nuvoloso; Spettatori: circa 80

Lascia un commento