24 Marzo 2025

Derby lucano U17: Picerno scappa ed il Potenza lo riacchiappa

di Marcello Milazzo

Under 17 Lega Pro: Picerno – Potenza 1-1

L’ingresso in campo della terna arbitrale con le squadre al seguito

Un derby dai buoni ritmi, quello che ha Balvano ha visto alla fine attestarsi sul pari, le due squadre lucane, militanti nel girone D del campionato nazionale U17 di Lega Pro. Un gol sul nascere, che nel primo tempo permetteva al Picerno di Della Calce, di mettere la testa avanti, e tutto sommato con la buona disposizione sul campo, anche di meritare momentaneamente il vantaggio, nel prosieguo del tempo, mentre nelle ripresa si assisteva alla replica del Potenza di Armento, che dopo alcune occasioni non sfruttate, trovava il pareggio a otto minuti dalla fine.

Il capitano del Potenza U17, Cammarota

Un risultato quindi tutto sommato giusto, nonostante alla vigilia, per via della migliore posizione in graduatoria, la squadra ospite veniva data per favorita per via del suo rispettabile sesto posto, mentre di contro il team melandrino, era arenato in un’antipatica penultima piazza. Ma calcio e derby sorprendono di frequente, e come già successo nel precedente incontro Under 15, dove poco prima il Potenza aveva piegato per 0-1, il meglio posizionato Picerno, così in questa partita, i melandrini hanno frenato gli avversari.

Impemba sul fronte sinistro, impegnato in un duello con Raddi

Riguardo le prestazioni dei singoli, nei due buoni collettivi sono emersi i due rispettivi numeri 11, con caratteristiche comunque totalmente diverse. Propensione all’uno contro uno, e abilità nel saltare l’uomo, in Impemba, esterno sinistro del Picerno, sempre presente nella manovra offensiva della sua squadra, mentre la seconda punta potentina Palermo, ha lottato con costanza su ogni palla, facendo valere il suo fisico, e specie nel primo tempo, con spirito di sacrificio, anche nei rientri.

Un “face to face” tra n. 10: Cataldo affronta Vitale

La disposizione tattica dell’Az Picerno, adottata dal tecnico Della Calce, era un 4-2-3-1, in cui il quartetto difensivo, vedeva a presidio dell’area, la coppia Morelli e Senatore, coadiuvati sulle fasce dai due terzini Chiancone e Mirra. A centrocampo da iniziatori della manovra, operavano Vocca e Compagnone, mentre il reparto offensivo si avvaleva del lavoro di Malfeo come punta centrale, alimentato anche dal tridente alle sue spalle, con la sottopunta Cataldo, ed i due esterni alti Mangino ed Impemba.

Stacco di testa di Palermo, attaccante del Potenza U17

La risposta del Potenza, almeno nello schieramento scelto all’inizio, vedeva Mister Di Senso (in sostituzione dello squalificato Armento) scegliere il 4-3-1-2, in cui dietro la coppia d’attacco, formata da Candelma e Palermo, agiva da trequartista Vitale. Il tridente di mediana invece, vedeva Fumo in posizione centrale, con l’ausilio della due mezzali Viggiano ed Agrelli, mentre in difesa Cammarota e Volpe fungevano da centrali, ed ai loro lati i due esterni Raddi e Vernieri.

Accelerazione di Impemba sulla fascia

La cronaca parte direttamente dalla rete del vantaggio picernese, che giunge al minuto 8. Sugli sviluppi di una veloce manova sul fronte sinistro difatti, Impemba provava a calciare dal limite, con fendente smorzato dai suoi oppositori, e palla che schizza in area tra i piedi di Malfeo, e per l’attaccante è gioco facile, controllare sul breve a seguire, e poi sull’uscita di Filippi, infilare la porta picernese, con un tiro secco verso il palo più vicino, che infila appunto l’angolo della porta potentina.

Di Matteo al 15′ respinge il calcio di punizione di Vitale

La reazione del Potenza, si condensa in due episodi, ovvero al 13′ quando da sinistra Agrelli serve al centro Palermo, che in area da ottima posizione, conclude a rete, ma si vede il tiro respinto in tuffo da Di Matteo, e dopo al 15′ quando lo stesso portiere picernese, respinge nuovamente in tuffo, una punizione dai venti metri, calciata da Vitale. Poi un’altra occasione per parte nella prima frazione, prima al 20′ con un fendente dalla lunetta di Cataldo, respinto in allungo da Filippi, e poi al 42′ con una nuova respinta di Di Matteo, sulla conclusione sul primo palo di Vitale.

Candelma (P) controlla la sfera, sull’accorrere di Senatore (A)

Nella ripresa invece, è emersa una maggior frequenza di passo della compagine di Armento, con due ottime palle goal, capitate sui piedi dell’incisivo Candelma, di cui la seconda ha visto nuovamente opporsi l’ex Di Matteo, il n. 1 esaltatosi contro i colori a cui era precedentemente affrancato, e c’è voluto un calcio da fermo al 37′, per riportare il match in equilibrio. Il subentrato Bilancieri difatti, con la conclusione da destra dai venti metri, riusciva ad indirizzare una parabola a giro rasoterra, infilando l’angolo più vicino della porta picernese.

I due direttori organizzativi delle giovanili: Guariglia (Picerno) e Lolaico (Potenza)

Senza vincitori nè vinti alla fine, sebbene i bilanci della categoria, possono definirsi gli stessi, anche dopo la disputa di questo derby, con un campionato d’ottima fattura, per la squadra di Nicola Armento, il cui unico rammarico di questo rush conclusivo di torneo, è stato quello di staccarsi dalla lotta per i Play Off, che comunque aveva caratterizzato tutta la stagione, e che avrebbe rappresentato la ciliegina sulla torta, di un cammino comunque d’ottima fattura, che ha visto proseguire nel percorso di valorizzazione di alcuni profili 2008 della società.

Az Picerno U17, guidata dal tecnico Alfredo Della Calce

Più tribolato invece l’andamento stagionale per la squadra melandrina U17, il cui allestimento è stato curato, insieme alle altre categorie, dalla Soccer Friends come noto, con organico interamente rilevato da fuori regione lucana. Un rendimento difatti, un po’ sotto le aspettative, almeno rispetto a quello del gruppo 2010, con l’avvicendamento dell’allenatore, nel corso della stagione (Mister Della Calce al posto di Turco), ma il progetto futuro, teso a coinvolgere anche ragazzi di classe 2009 del territorio lucano, sembra comunque già in fase d’elaborazione.

Az Picerno – Potenza 1-1 (1-0)

Picerno: 1 Di Matteo, 2 Chiancone, 3 Mirra, 4 Compagnone, 5 Morelli, 6 Senatore, 7 Mangino, 8 Vocca, 9 Malfeo, 10 Cataldo, 11 Impemba; Allenatore: Alfredo Della Calce

Potenza: 1 Filippi, 2 Raddi, 3 Vernieri, 4 Fumo, 5 Volpe, 6 Cammarota, 7 Agrelli (17 Bilancieri), 8 Viggiano, 9 Candelma, 10 Vitale, 11 Palermo; Allenatore: Pierpaolo Di Senso

Arbitro: Rocco Sapienza sez. Pz; Assistenti di gara: Alessandro Laurieri sez. Mt e Rocco Manzi sez. Pz

Reti: all’8′ Malfeo (Pi), al 82′ Bilancieri (Po)

Note: Clima caldo e Cielo poco nuvoloso; Spettatori: circa 150; Ammoniti: Fumo e Volpe (Po) e Compagnone e Senatore (Pi); In panchina per il Potenza, Mister Di Senso in sostituzione di Mister Armento (sotto squalifica)

Lascia un commento