di Marcello Milazzo
Under 15 Regionali: Pgs – Policoro 2-0
Appena in tempo, prima delle abbondanti nevicate della notte, la sfida del tardo pomeriggio di sabato, al Principe di Piemonte, tra Pgs Don Bosco e Policoro, valevole per la prima giornata di ritorno del campionato regionale dedicato alle classi 2010, con la squadra potentina di Luigi Porretti, che è riuscita ad interrompere la lunga astinenza di punti, perdurante da cinque giornate, riuscendo a superare i pari età jonici di Giovanni Iannella, grazie al 2-0 che ne ha sancito il ritorno al successo.
Partita tra le prime favorite della competizione, dietro naturalmente la corazzata Selvaggi, la squadra salesiana, dopo un brillante inizio, è dovuta incappare difatti, in una serie negativa di risultati, che l’ha fatta arretrare, fino addirittura a posizioni nei paraggi del centro classifica, riducendone così sensibilmente le aspirazioni da podio d’inizio annata, mentre il Policoro da par suo, con compagine dai pochi 2010 e gran parte della rosa sotto età, si è reso protagonista finora, d’un cammino coerente alle aspettative iniziali.
Ma l’attesa scossa sul fronte Pgs, che ha permesso di rialzarsi, dopo il balbettante ultimo periodo, è arrivata dunque al rientro dopo la sosta natalizia, in un organico che all’assenza dello squalificato Pascaretta, ha rimediato con la recente acquisizione di Pietrafesa, svincolatosi dal Potenza a Dicembre e ritornato all’ovile salesiano, utilizzato appunto da centravanti al posto appunto del compagno, con risultati già soddisfacenti (al suo secondo timbro stagionale).
Sui moduli scesi in campo, bisogna sottolineare come al 4-2-3-1 della Pgs, caratterizzato dal predetto cuneo offensivo Pietrafesa, alimentato alle spalle dal tridente, con posto dalle ali Todaro e Lovallo, e dal brevilineo trequartista Caporaso, rispondeva da par suo il Policoro, con il 4-2-4 marchio di fabbrica di Mister Iannella, in cui i due centrali di mediana Di Paola e Mancino, ricevevano supporto dalle due ali tornanti, ovvero Mele e Micele, con Lauria e Suriano cunei avanzati dello schieramento.
La partita si dipanava su una prevalenza territoriale potentina, sancita nel primo tempo dalla rete del vantaggio siglata da appunto Pietrafesa, che con un conclusione tesa ed arcuata dal limite, sfruttava l’assist in verticale fornitogli dal dotato Lovallo, ed interrotta prima dell’intervallo, da una doppia occasione per il pareggio del Policoro, prima con un diagonale di Mancino, che lambiva il palo destro, e poi con una conclusione da centro area di Lauria, che dopo una deviazione, costringeva Telesca ad una plastica e decisiva respinta, con tuffo alla sua destra.
Nella ripresa supremazia più marcata ancora da parte della squadra di casa, che dopo due palle goal di poco fuori, con Cuomo e con Pietrafesa, colpiva per il definitivo 2-0 al minuto 20, con il nuovo assist fornito dal guizzante Lovallo, che serviva Todaro che da destra superava il portiere Santaramo, e metteva in ghiaccio il successo per la squadra di casa.
Classica vittoria risolleva morale, quindi per la compagine potentina, che si augura di riprendere il giusto passo che caratterizzò la metà del girone d’andata, specie dopo aver risolto a quanto sembra il problema annoso della prima punta, con Pascaretta quindi al suo rientro dopo lo stop, che potrebbe tornare ad occupare posizioni più arretrate dello schieramento. Policoro d’altro canto, che come sottolineato da Mister Iannella, non è partito con aspirazioni da posizioni di rilievo di classifica nella categoria, puntando soprattutto al lancio dei sotto età, soprattutto dopo il passaggio di alcuni classe 2010 a Matera, ed in prospettiva delle prossime stagioni, in cui lavorando bene oggi, si potranno cogliere i frutti futuri.
Pgs Don Bosco – Policoro Calcio & Academy 2-0 (1-0)
Pgs: 1 Telesca, 2 Fascetti, 3 Fasano, 4 Cuomo, 5 Santangelo, 6 Agosta, 7 Todaro, 8 Sorrenti, 9 Pietrafesa, 10 Lovallo, 11 Caporaso; Allenatore: Luigi Porretti
Policoro: 1 Santeramo, 2 Ventruto, 3 Di Matteo, 4 Di Paola, 5 Matera, 6 Izzi, 7 Micele, 8 Mancino, 9 Lauria, 10 Suriano, 11 Mele; Allenatore: Giovanni Iannella
Arbitro: Rocco Manzi sez. Potenza
Reti: al 12′ Pietrafesa, al 55′ Todaro