di Marcello Milazzo
Under 17 Regionali: Progress V. A. – Santamaria 5-2

Avanzata veloce di Zipparri
Più che “work in Progress”, sembra che i lavori abbiano dati buoni frutti, a vedere l’andamento stagionale della matricola U17 di Villa d’Agri, in mano alla conduzione dell’esperto e passionario Mister Carlo Prete. Ed anche nel match della settima di ritorno, giocato sul proprio terreno di gioco contro il Santamaria di Mister Giuzio, ha confermato le impressioni ricavate finora, di una squadra che possiede una precisa identità di gioco, con buona parte della leva di casa propria, a cui sono ritornati in aggiunta, alcuni ragazzi di derivazione nazionale.

Duello tra Pace (S) e De Luna (P)
Il valore aggiunto di questo bel gruppo difatti, si chiama Germino e Delle Foglie, aggregatisi, dopo i rispettivi svincoli con Potenza e Picerno, ma che stanno facendo davvero bene nella compagine agrese, insieme ad altri elementi dotati, rimasti fidelizzati nella squadra, quali ad esempio De Luna od Oliveto, od altri tornati dopo il campionato vinto con l’Asso Potenza, quali Sabatella e Padelli, in un gruppo quindi assai eterogeneo, che esprime buon calcio, a partire dai concetti base, ben inculcati dalla decennale società.

Laviano trasforma il rigore al 12′
Nella stessa partita contro il Santamaria, nata inizialmente sotto una cattiva stella per la compagine di casa, e che sembrava poter favorire gli ospiti, autori di una splendida prova nel primo tempo, la Progress ha saputo capovolgere il trend del match, rimettendo in sesto l’esito del campo nella ripresa, con la bella rimonta e soprattutto ritrovando lo smalto e la determinazione che ha caratterizzato il suo cammino finora. E rullo compressore, ha rifilato le quattro reti, che oltre al sorpasso, le hanno permesso di allungare fino al 5-2 finale.

Nicastro in azione a centrocampo
La squadra di casa, in tema di moduli, era schierata da Carlo Prete, con un ordinato 4-3-3, in cui la coppia di centrali difensivi prescelta era Leo e Oliveto, con Tedesco e De Luna a fungere da esterni bassi. In mediana qualche novità, con Nicastro e l’instancabile Delle Foglie a giovarsi dell’apporto di Ferrante, impegnato anche negli inserimenti offensivi, mentre la prima punta Zipparri, si avvaleva del prezioso lavoro in progressione esterna, delle due ali, i predetti Germino e Padelli.

Garramone manovra, tallonato da Padelli
Il Santamaria rispondeva sui dettami di Vito Giuzio, con il canonico 4-2-3-1, in cui la difesa operava con i due presidiatori d’area Radesca e Grippo, affincati dai terzini Scavone e Lanzilotti. A centrocampo avviavano la manovra davanti al quartetto arretrato, rispettivamente Cappellano ed Addesio, con l’insinuante Laviano che operava da sottopunta dietro l’attaccante D’Andrea, ed affiancato nel tridente, dai due esterni alti Pace e Garramone.

Laviano, a segno due volte nei calci da fermo
Primo tempo come accennato, di chiara marca potentina, con la squadra di Giuzio, che dopo un pericolo iniziale con tiro alto di Tedesco da centro area, trova il vantaggio al minuto 12, con il rigore concesso per il fallo in area subito da D’Andrea. S’incarica dell’esecuzione del tiro dagli undici metri Laviano, che spiazza Carlomagno con un tiro secco e porta i suoi sul momentaneo 0-1.

De Luna realizza al 26′, la rete del momentaneo 1-1
Dopo una punizione a giro di D’Andrea, che coglie la traversa, arriva il pareggio della formazione di casa al 26′, con angolo calciato da sinistra, che trova l’inserimento in area di De Luna, che calcia di prima ed infila sotto la traversa della porta difesa da Martoccia. Ma dura poco la gioia della Progress, perchè al 29′ la squadra ospite riacciuffa il nuovo vantaggio, e nuovamente con un calcio da fermo, ovvero una punizione da oltre venti metri, che Laviano calcia infilando il più vicino palo di sinistra.

Ferrante davanti a Martoccia in uscita, prova il pallonetto
Dopo una nuova traversa, colpita stavolta di testa da Scavone in mischia, si conclude la prima frazione. Ma nella ripresa come già detto, il copione si stravolge completamente, e la squadra di Prete comincia sin da subito a macinare gioco, e già al 7′ raggiunge il nuovo pareggio, con un colpo di testa di Ferrante sul cross di Padelli dall’out destro. La partita cambia volto, ma il sorpasso arriva comunque solo al 26′, quando un corner da destra di Sabatella, trova l’inserimento aereo sul fronte opposto di Germino, che di controbalzo insacca di prepotenza.

Germino, autore di una splendida doppietta di giornata
Gioco ormai decisamente in mano della squadra agrese, che continua a spingere sull’acceleratore, ed al 38′ trova la quarta rete, frutto della premiata ditta De Luna/Germino, con il terzino, adesso più ala, che avanza e converge verso il centro, e poi giunto alla tre quarti, imbuca splendidamente verso Germino, che a sua volta da destra infila in diagonale, per la sua doppietta personale. Il pokerissimo si concretizza comunque al 42′, quando il solito De Luna s’incunea in area e viene sgambettato, con il conseguente rigore trasformato da Leo con tiro sulla sinistra.

Stacco di testa di Tedesco
Partita double face, ma per Mister Prete a fine match, rimane la soddisfazione per la giusta reazione mostrata dalla squadra dopo l’intervallo, scesa con il piglio e l’aggressività richiesti, con la stessa intensità mostrata anche contro le cosiddette big della categoria, in un campionato in cui il gruppo continua a segnare ottimi margini di crescita, scopo primario tra l’altro dei settori giovanili. Campionato meno d’alto profilo invece per la compagine di Vito Giuzio, che ha assemblato ragazzi provenienti da piazze diverse, per un torneo che da salvezza quasi raggiunta, dovrà cercare di avvicinare le zone più centrali della graduatoria, magari in prove senza i cali di tensione rilevati nella ripresa in quel di Villa d’Agri, e con lo stesso mordente della prima frazione di gioco.
Progress Villa d’Agri – Santamaria 5-2 (1-2)
Progress: 1 Carlomagno, 2 Leo, 3 De Luna, 26 Tedesco (8 Latorraca G.), 5 Delle Foglie (24 Fiore), 6 Oliveto, 7 Germino, 16 Nicastro (22 Russo), 9 Ferrante (4 Latorraca M.), 20 Zipparri (18 Di Lascio), 11 Padelli (10 Sabatella); Altri in panchina: 12 Giannone, 17 Gargaro, 27 Rinaldi
Santamaria: 1 Martoccia, 2 Lanzilotti, 3 Scavone (91 Guglielmucci), 4 Radesca, 5 Grippo, 19 Addesio, 7 D’Andrea (23 Bisaccia), 8 Cappellano (90 Carella), 17 Pace (28 Di Maria), 15 Laviano (27 Punella), 11 Garramone; Altri in panchina: 12 Campanaro, 44 Di Persia
Arbitro: Nicola Cresci sez. Moliterno
Reti: al 12′ Laviano (S) rig., al 26′ De Luna (P), al 29′ Laviano (S), al 52′ Ferrante (P), al 71′ e al 83′ Germino (P), al 87′ Leo (P) rig.
Note: Cielo parzialmente nuvoloso e clima temperato; Spettatori: circa 80; Ammoniti: Cappellano e Di Maria (S)