Rimane invariato l’assetto della classifica del campionato regionale Under 14, per ciò che riguarda le squadre più in alto, anche se la larga capolista l’Invicta Matera di Vizziello, per la prima volta in tutta la competizione, ha vinto una partita “solo” di misura, imponendosi sul campo della Virtus Avigliano di Zaccagnino, per 2-3, grazie alla doppietta dell’attaccante Di Giorgio, mentre il classe 2012 O. Di Pede, si è nuovamente infortunato, non componendosi ancora quindi, nella stagione, la consolidata e temibile coppia offensiva materana.
Rimane ad inseguire, a sei lunghezze di distacco dal vertice, il Peppino Campagna di S. Di Biase, che ha avuto la meglio per 0-3 a Pisticci dello Sporting Marconia di Camardo, anche qui con una doppietta, siglata da Gallitelli. Terza in graduatoria resta sempre la Franco Selvaggi di Martinelli, che con la doppietta realizzata da Bitetti, ha superato per 4-2 l’Atletico Pisticci di Florio.
Nei restanti match del 15° turno, da rilevare il successo della Pgs Don Bosco di Tolla, attuale quarta forza del torneo, per 1-3 sulla Lykos di Sako, con il vantaggio salesiano firmato da Brancato. Pareggiano inoltre il Rapolla Soccer di Blonna, con l’Hellas Vulture di Genosa/Stia, anche se l’1-1 verrà commutato in 0-3 a tavolino, per la scelta rapollese di giocare con un numero maggiore di 2012. Secco successo infine dell’Asso Potenza di Sgovio, sul Marmo Platano di Troiano, con il 5-1 caratterizzato dalla bella tripletta di Lucia.
Nel prossimo turno, per la primatista Invicta, ci sarà la nuova trasferta in casa del Marmo Platano, mentre il Peppino Campagna giocherà a Bernalda, con la Lykos, in cui daranno manforte i classe 2011 impegnati anche con la squadra U15. Impegno “fuori classifica”, con vittoria già assegnata, della Franco Selvaggi con il Rapolla Soccer, ed a Potenza ci sarà il derby del Principe, tra la Pgs Don Bosco e l’Asso Potenza. Si giocheranno la posta in equilibrio a Rionero, l’Hellas Vulture e la V. Avigliano, mentre favori dei pronostici per lo S. Marconia, in casa del Venusia.