26 Marzo 2025

Rientri, novità e conferme per la nuova stagione giovanile lucana

di Marcello Milazzo

Rumors e indiscrezioni si espandono nell’aria anche in questo periodo, notoriamente preparativo dei bilanci di fine stagione, sebbene le società per muoversi in modo definito, attendano comunque la fine delle competizioni, che siano quelle dell’agonistica nazionale, o quelle regionali o provinciali in ambito Lnd. Sta di fatto che comunque sia, si cominciano a tracciare le prime linee programmatica, e qualche voce comincia a correre nei famosi corridoi delle sedi calcistiche.

In ambito Potenza e Picerno, in primis, la stagione che sta per concludersi, porterà alla disputa dei Play Off, solamente la squadra Primavera 3, della coppia Schiattarella/Tramutola, al termine di un buon cammino nel girone, mentre sono scemate le possibilità di inserirsi nella corsa per gli Ottavi, per il Potenza U17 di Armento, che è stata in termini di risultati, la squadra Under, che tra le quattro si è piazzata meglio nella classifica del suo girone.

Per il resto cammini formativi per i gruppi delle squadre U15 (classe 2010) ed U14 (classe 2011) del capoluogo, con rose quasi interamente lucane, in fase di valorizzazione e confermate quasi in todo la scorsa stagione, e buon esordio del gruppo dei classe 2012 del Potenza U13 di Mancusi, che ha già ottenuto quattro vittorie nella competizione nazionale di calcio a nove. E comunque è in fase di elaborazione un nuovo progetto di perfezionamento organizzativo, che porterà in primis, alla novità dell’iscrizione al campionato nazionale Under 16, e forse anche a quella dell’allestimento di una squadra U12.

Sullo staff tecnico, c’è grande riserbo come sempre, ma sembra che il progetto si possa allineare con quello delle altre società professionistiche di grande levatura, con il mantenimento della categoria dei tecnici attuali, e l’ingaggio di nuovi allenatori ed il relativo staff, per le categorie in entrata, ovvero per la squadra Under 16 e per quella Under 12, con fidelizzazione dei Mister nel tempo, quindi, alla categoria di propria pertinenza. Da notare inoltre, l’avvicinamento di Mister Borneo agli allenamenti di Vaglio, sollevandosi qualche voce di un suo eventuale incarico per il prossimo anno.

A proposito di allenatori, i nomi che girano comunque, come novità per la prossima stagione sono sempre gli stessi, ed altre a quello di Massimo Borneo, responsabile attuale dei camp della Foundacion Real Madrid nel Sud Italia, rimbomba anche quello di un ritorno di Luigi Cammarota, in sella a qualche compagine regionale, o quello di Rocco Russo, esperto formatore, ed anch’egli come Cammarota, già vincitore di un campionato regionale (Lykos U15 stagione 2022-23).

In ambito Direttori Tecnici, in Basilicata sono tre le figure che hanno ricoperto questo ruolo, in modo continuo e continuativo, ovvero Leo Albano, già Mister vincente, e DT sia con l’Asso Potenza, che recentemente anche con la Lykos, poi Giuseppe Fortunato, che legato attualmente alla Milan Academy, nel percorso di formatore all’estero, vanta comunque il passato da DT nel Real Metapontino, ed Alessio Spataro, che sebbene legato alla Primavera del Picerno, ha dalla sua un passato con questo incarico, sia alla Reggina che alla sua Carpe Diem.

Certo che comunque sarà difficile, un loro rientro in ambito nazionale, considerando che il Potenza ha già il suo staff direzionale programmatico, che fa capo al D.O. Giuseppe Lolaico, e che il Picerno ha dato in gestione il settore giovanile alla Soccer Friends, con DT Carmine Guariglia, sebbene non sia escluso anche che l’anno prossimo la società melandrina, non riprenda in mano direttamente, la gestione del settore giovanile.

L’Az Picerno d’altronde, come settore giovanile, ha allestito tre squadre Under 17, Under 16 ed Under 15, quasi interamente formate da ragazzi extra regionali, per cui la società dovrà trovare una soluzione, anche mantenendo la concessione della gestione del suo settore giovanile alla società di Montecorvino, per ritrovare il giusto appeal nei vivai del territorio lucano, e riconquistare credito nei ragazzi del nostro territorio, da società d’altronde, che ha lanciato in prima squadra i vari Summa, Santarcangelo (ed adesso anche Flocco in rosa).

Le varie nomination quindi, tra allenatori e direttori tecnici di eventuale rientro, si completano con i due attuali CT delle Rappresentative Basilicata, ovvero Claudio Calabrese e Dino Telesca, che in caso di mancata riconferma, ritornerebbero per l’anno prossimo assai appetibili, come allenatori sulle panchine regionali e/o nazionali. Mentre gli espertissimi di giovanili, quali Tonino Summa o Giovanni Rubolino, che stanno facendo assai bene in Eccellenza, non sono tra i papabili di rientro nelle panchine giovanili, ammenocchè non possa arrivare per loro una chiamata dalle sponde nazionali.

Pochi invece i rumors di movimenti in area materana, dove nell’Invicta Matera e nella Franco Selvaggi, si punta alla continuità programmatica, quindi con i vari allenatori U17, Stasolla e Russo, e quelli U15, Montemurro ed Andrisani, quasi certemente in via di riconferma, così anche a Policoro per il duo Pitrelli/Iannella. La novità in ambito richiamo tecnici in zona, potrebbe essere la nuova ristrutturazione del settore giovanile della Team Altamura, società di Lega Pro, che oltre ai ragazzi potrebbe offrire nuove opportunità anche ad allenatori e preparatori lucani.

 

Lascia un commento