16 Marzo 2025

Santamaria lotta ma l’Invicta fa tris e risale sul podio virtuale

di Marcello Milazzo

Under 15 Regionali: Santamaria – Invicta 1-3

Di Giuseppe, tra i protagonisti del match del Federale

Due motivazioni diverse, sebbene probabilmente ambedue relative nell’ambito degli obiettivi topici della stagione, tra il Santamaria di Forliano e la più avanzata Invicta Matera di Andrisani, di fronte al Federale di Potenza. La compagine di casa difatti, vicina ormai alla conquista della definitiva salvezza stagionale, giocava per concludere la stagione con un passo più deciso, e per preparare soprattutto i suoi classe 2011 alla prossima annata agonistica, mentre la squadra materana, ormai lontana dalla Selvaggi, si sta giocando la piazza d’onore del podio, con Asso e P. Campagna.

Un duello tra Tamburrino e De Santis

La partita quindi, anche per via degli spunti predetti, e nonostante una fastidiosa brezza, che ha soffiato per buona parte del primo tempo, è risultata piacevole, con spunti interessanti su ambedue i fronti, anche se la squadra materana, dotata di un ottimo collettivo, ha comunque legittimato il successo, producendo una notevole mole di gioco, ed un maggior numero di occasioni da rete, rispetto alla squadra di casa, che con volontà e spirito combattivo, si è comunque ben opposta all’avversaria, per una gran parte dell’incontro.

Cetera sguscia tra due avversari

Incontro che ha vissuto del vantaggio ospite, dopo la metà della prima frazione, su un penalty concesso dall‘arbitro Langone, mentre prima dell’intervallo, la squadra di casa riusciva a riequilibrare le sorti dell’incontro, ma per breve periodo, visto che proprio allo scadere del primo tempo, il team di Andrisani, si riportava in vantaggio, e che poi alla ripresa dei giochi nel secondo tempo, firmava anche il tris di giornata. Poi controllo del match fino al triplice fischio finale, per tre punti, che gli consentivano di riportarsi in terza posizione di classifica, ad un punto dall’Asso.

L’undici del Santamaria U15, schierato da Mister Forliano, contro l’Invicta

Il modulo adottato da Mister Forliano, per il Santamaria, era il 4-3-3, in cui, la coppia difensiva era formata da Cappiello e Marino, coadiuvati sui due versanti difensivi dai terzini Ripullone ed Addesio. La mediana invece vedeva accanto al centrale Filippi, le due mezzali, ovvero Iuzzolino, reduce a Dicembre dalle giovanili del Potenza, e Brindisi. Il tridente d’attacco vedeva invece Risoli, impegnato a far salire la squadra, e le due ali pronte agli inserimenti, ovvero De Santis e Telesca.

Rizzi (I) ed Iuzzolino (S) accorrono verso la sfera

L’Invicta rispondeva a sua volta, schierata da Mister Andrisani con un 4-3-3, che propendeva quasi sempre poi, per un 4-2-3-1, visto che l’ottimo Rizzi, occupava spesso una posizione avanzata da retropunta, dietro al centroboa Nuzzi, mentre sulle due ali operavano con destrezza, i due esterni offensivi Di Giuseppe e Cetani. Centrocampo quindi che viveva delle costruzioni di Vitale e Cetera, mentre il reparto difensivo vedeva a presidio dell’area, i due centrali Sette e Santarsia, mentre Tamburrino e Iacovone fungevano da terzini.

Controllo di Nuzzi, contrastato da Ripullone

La cronaca si concentra quasi tutta nel primo tempo, in cui la partita è risultata da subito aperta. Dopo due volte in cui la compagine ospite sfiorava la marcatura, ovvero al 4′ con cross tesa da sinistra di Di Giuseppe, e botta centrale di Nuzzi, respinta dal 2012 Mastroberti, ed al 6′ quando un nuovo bel cross di Di Giuseppe, non trovava la deviazione di testa di Cetani, al 20′ si aprono le marcature, per via d’un rigore concesso per la trattenuta di Cappiello su Nuzzi, che s’incarica della trasformazione, con una conclusione secca che spiazzava Mastroberti, buttatosi alla sua destra.

Corsa d’esultanza di Telesca, dopo la rete del momentaneo pareggio

Buona intensità per tutta la prima frazione, e nel finale arrivavano due nuove fiammate. Al 32′ difatti, su un equivoco di trasmissione della difesa ospite, è lesto ad incunearsi in area Telesca da sinistra, che dopo aver evitato l’intervento di Schiuma, opera uno scarto verso il centro e dopo un breve controllo, infila nella porta ormai sguarnita. Ma subito dopo il pareggio e prima del riposo, giunge il nuovo vantaggio dell’Invicta, al 35′, con un bell’assist di Rizzi, che libera la corsa a sinistra di Di Giuseppe, che controlla a seguire e poi spara in diagonale, per l’1-2 materano.

Sette (I) manovra, sulla pressione di Risoli (S)

Nella ripresa arriva già subito, la rete che di fatto, congela risultato ed esito dell’incontro. Al 2′ infatti, sul corner calciato dal fronte destro, la palla tesa ed arcuata, trova sul fronte opposto dell’area, l’inserimento aereo del centrale difensivo Sette, che si coordina e sfoggia la zampata a mezz’altezza di piatto, che va ad infilarsi a mezz’altezza nell’angolo opposto della porta difesa da Mastroberti. Poi oltre mezz’ora di pieno controllo della partita, e compagine materana che quindi fa suoi i tre punti odierni.

La rete dell’1-2 materano, al 35′, da parte di Di Giuseppe

Una vittoria quindi, che conferma la forza stagionale della squadra, non tanto in termini di risultato, ma con una prestazione dai pochi fronzoli, e dalla padronanza del gioco, al cospetto di un’avversaria che ha lottato per ciò che ha potuto. L’unico rammarico quindi per Mister Andrisani, è quello di essersi visto scappare la rivale materana, un po’ troppo presto, specie nel primo derby, il cui risultato lo ha sempre ritenuto, uno 0-3 bugiardo, ma il bicchiere mezzo pieno, è quello d’una stagione assai formativa per i ragazzi. Sullo stesso piano, con le giuste proporzioni, è il ragionamento del giovane Forliano, che si è preoccupato di dare in questa stagione, un’identità formativa, al gruppo, composto di una buona fetta di classe 2011, in prospettiva quindi della loro crescita futura.

Santamaria – Invicta Matera 1-3 (1-2)

Santamaria: 1 Mastroberti, 2 Ripullone, 3 Addesio, 4 Filippi, 5 Cappiello, 6 Marino, 7 De Santis, 8 Brindisi, 9 Risoli, 10 Telesca, 11 Iuzzolino; Allenatore: Vincenzo Forliano

Invicta: 1 Schiuma, 2 Sette, 3 Santarsia, 4 Iacovone, 5 Tamburrino, 6 Cetera, 7 Di Giuseppe, 8 Rizzi, 9 Nuzzi, 10 Vitale, 11 Cetani; Allenatore: Damiano Andrisani

Arbitro: Antonio Langone sez. Potenza

Reti: al 20′ Nuzzi (I) rig., al 32′ Telesca (S), al 35′ Di Giuseppe (I), al 37′ Sette (I)

Lascia un commento