10 Marzo 2025

Tito stoico ed orgoglioso: ma la ripresa è di marca Campagna

di Marcello Milazzo

Under 17 Regionali: Pol. Tito – P. Campagna 0-2

Laurino controlla sull’accorrere di Venezia

A guardare la differenza di punti in classifica, ci si sarebbe aspettato che il Peppino Campagna di Salvatore Di Biase, avesse fatto un sol boccone, del fanalino di coda Polisportiva Tito di Roberto Cristiano, relegato al palo ancora a quota zero, dopo le ventidue giornate precedenti, ed invece al Mancinelli, si è comunque assistito ad un intrigante incontro, in cui la squadra melandrina, ha venduto cara la pelle, tendendo testa alla compagine bernaldese per oltre un’ora di gioco, e cedendo solo alla distanza.

Duello tra Perrone (C) e Ricciardella (T)

Una posizione quindi, probabilmente non esattamente rispondente al valore effettivo della squadra, che sebbene abbia giocato ampiamente sotto età, ha mostrato grinta ed anche qualche elemento di discreta fattura, ma abbia sempre sprecato troppo in fase di finalizzazione, come rimarcato dallo stesso tecnico della compagine titese. E la partita soprattutto nel primo tempo, è stata appunto sintesi della stagione per i giallorossi, con molta carne sul fuoco, ma poco arrosto finale, nella buona prima ora di gioco.

Balla autore di un assist e della rete del definitivo 0-2

Il Peppino Campagna comunque, ha fatto la sua partita, in un’annata piuttosto altalenante in termini di rendimento e risultati, e in cui spesso ha approfittato per salire nel gruppo anche qualche elemento di spicco dei classe 2010. A Tito, dopo una buona partenza con diverse occasioni da rete, la squadra di Di Biase, ha subito la reazione d’orgoglio dei padroni di casa, per poi nella ripresa tornare a menar le danze, e poi sbloccare la partita, con i duetti Plati/Balla, autori delle due rispettive reti bernaldesi.

Lovecchio svetta di testa in area

In classifica, mentre il team bernaldese, ormai si assesta in posizioni più lontane dalla zona calda delle retrovie, con il preciso intento comunque di un finale di stagione in crescendo, e con qualche soddisfazione in più in termini di risultati, la compagine titese, si avvicina sempre più al momento della matematica retrocessione, visto che il suo ritardo di 19 punti dalla terz’ultima, se non è incolmabile, poco ci manca, considerando che rimangono ormai solo sette giornate alla fine dei giochi, ovvero con la probabilità che la prossima giornata, ne sancisca già l’esito definitivo.

Lembo smista il pallone della trequarti

Sin da subito la compagine di Roberto Cristiano, varia il suo modulo, adottando il 4-3-3, con Perrone e Gruosso a fungere da terzini, mentre a presidio dell’area agivano Gatta ed il combattivo Loscalzo. A centrocampo insieme a Lembo, operavano da mezzale il buon Laurino e Oliveto E., mentre accanto la prima punta Caivano, fungevano da esterni Ricciardella e il dotato Letterelli, che dopo aver iniziato in mediana, era stato subito spostato sul fronte offensivo.

Miraglia blocca la sfera in presa bassa

Anche il Peppino Campagna era disposto da Di Biase, con il 4-3-3, in cui Lovecchio e Viggiano erano i due difensori centrali, coadiuvati dagli esterni bassi Gallotta e Perrone. Iniziava da play di centrocampo Russo, mentre la mediana si completava con gli apporti di Venezia e Basile, tutti e tre ad alimentare le puntate offensive del tridente spesso intercambiabile, con Plati partito da centravanti, con gli apporti esterni di Narciso e di Balla, ormai scoperto attaccante, dopo il precedente utilizzo da portiere.

Caivano stoppa di petto al limite dell’area

L’occasione più ghiotta del primo quarto d’ora, giunge per gli ospiti al 14′ , quando un cross di Plati da sinistra, serve Balla che gira dall’altezza del dischetto, verso la porta, ma la traiettoria centrale non sorprende l’ottimo Potenza. Poi sono palle goal a ripetizione per i titesi: con diagonale fuori di Caivano al 18′; traversa su punizione di Gruosso al 37′; tiro a incrociare da destra di Ricciardella, fuori al 40′; bella galoppata di Letterelli con tiro centrale bloccato da Miraglia al 41′; e anticipo di testa di Ricciardella a pallonetto sull’uscita di Miraglia, e pallone di poco fuori al 44′.

Plati (C) affrontato da Perrone (T)

Dopo la strigliata negli spogliatoi di Mister Di Biase, nella ripresa comunque la partita pian piano cambia registro, e dopo un’occasione per parte, con colpo di testa di Balla che Potenza devia in corner al 4′ e con una discesa a destra di Letterelli e tiro cross dalla trequarti, schiaffeggiato in corner da Miraglia all’8′, il P. Campagna sblocca il risultato al 18′, con una bella iniziativa di Balla, con incursione dentro l’area, e cross dall’out di destra, che trova l’anticipo in area di Plati, che di piatto infila la porta avversaria.

All’89’ il fendente di Balla, chiude definitivamente i conti del match

Dopo un tiro a volo del subentrato V. Plati, che scheggia la traversa, e due splendide parate in tuffo di Potenza, prima su un colpo di testa e poi su una punizione dalla trequarti, sempre di Balla, al minuto 44, la squadra ospite concretizza il raddoppio, con lo stesso n. 11 Balla, che servito dal compagno di reparto Plati, parte in corsa sulla destra, eludendo il ritorno in marcatura di Gruosso, e dopo essere entrato in area, conclude con la botta secca nell’angolo vicino, rendendo vano il tuffo di Potenza.

Controllo al volo di Russo, tallonato da Laurino

Alla fine del match, Mister Roberto Cristiano, consapevole della retrocessione virtuale, guardava al bicchiere mezzo pieno della stagione, considerando che il gruppo formato dalla netta maggioranza di ragazzi di classe 2009, seguirà certamente un percorso di crescita, con la possibilità inoltre di poter essere anche ripescata nella competizione regionale della prossima stagione. Lo stakanovista Salvatore Di Biase d’altro canto, appare comunque soddisfatto, della stagione delle sue squadre, in cui oltre agli ottimi piazzamenti delle compagini U15 ed U14, sono emersi anche tanti elementi di valore in tutte le categorie, con dei sotto età che faranno sicuramente parlare di sè, nei prossimi mesi.

Polisportiva Tito – Peppino Campagna 0-2 (0-0)

Tito: 1 Potenza, 2 Perrone, 3 Gruosso, 4 Laurino, 5 Loscalzo, 6 Gatta, 7 Ricciardella (14 Salvia), 8 Lembo, 9 Caivano (15 Genovese), 10 Letterelli, 11 Oliveto E. (20 Picerno); Altri in panchina: 12 Mecca, 13 Oliveto W., 16 Scarano, 17 Ounane, 18 Grippa; Allenatore: Roberto Cristiano

Campagna: 1 Miraglia, 2 Gallotta, 3 Lovecchio, 4 Venezia, 5 Viggiano, 6 Perrone, 7 Basile, 14 Russo (8 Scarnato), 9 Plati G., 10 Narciso (20 Plati V.), 11 Balla; Altri in panchina: 13 Minervini; Allenatore: Salvatore Di Biase

Arbitro: Rocco Manzi sez. Potenza

Reti: al 63′ Plati G., all’89’ Balla

Note: Cielo parzialmente nuvoloso e clima mite; Spettatori: circa 50; Ammonito: Mister Cristiano per proteste

Lascia un commento